Cure oncologiche per l’Azienda Moscati una vocazione cresciuta negli anni

Tempo di lettura: 3 minutiSette nel 2018, anno della loro istituzione; il doppio nel 2019, 23 nel 2022, e sempre un crescendo, fino ai 25 di oggi: sono i Gruppi Oncologici Multidisciplinari (Gom), attivati dall’Azienda ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per il miglioramento dei trattamenti tumorali. Il 2024 si è chiuso con 2mila e 600 persone in cura e con oltre 3mila e 800 visite effettuate, evidenziando un potenziamento significativo del servizio, sempre più in grado di rispondere alle esigenze dei pazienti, a seconda delle specifiche patologie di ciascuno di essi. L’obiettivo dei Gom, infatti, è offrire un approccio multidisciplinare di presa in carico, in cui diverse figure professionali – tra cui oncologi, chirurghi, radioterapisti, nutrizionisti, psicologi e infermieri – lavorano insieme per pianificare e monitorare i trattamenti.
Cure oncologiche  per l’Azienda Moscati  una vocazione cresciuta negli anni

Anteprima24.it - Cure oncologiche: per l’Azienda Moscati una “vocazione” cresciuta negli anni

Leggi su Anteprima24.it

Potrebbe interessarti anche:

Aggiornamenti pubblicati da altri media

Ulteriori approfondimenti disponibili online: Cure oncologiche: per l’Azienda Moscati una “vocazione” cresciuta negli anni; Nuovo Programma Nazionale Esiti: l’Azienda Moscati in costante crescitae al top per diverse specialità; All'Ospedale Moscati la cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico 2024-2025; Tumore al polmone, le nuove cure al Moscati con immunoterapia 4.0; Moscati, immunoterapia e chemioterapia insieme per la cura del mesotelioma.

Segnala irpinianews.it: Morte di Alessio Sanseverino: condannata l’Azienda Ospedaliera Moscati - Filomena Alaia, legale della famiglia del giovane Alessio Sanseverino tragicamente deceduto a causa di gravi negligenze nella gestione post-operatoria, con riferimento alla condanna dell’Azienda ...

Video Cure oncologiche