Dall’infanzia agli anziani Spazio digitale per tutti
Un portale pensato per offrire a famiglie e cittadini uno strumento semplice e intuitivo per conoscere i servizi, le iniziative e le opportunità presenti sul territorio quello realizzato dal Comune di Cantù. Il sito Educa raccoglie e organizza in un unico Spazio digitale tutte le informazioni utili legate al supporto familiare, dalla prima infanzia alla terza età: progetti, sportelli, incontri formativi, reti educative e risorse. L’obiettivo è semplificare l’accesso ai servizi, valorizzare la rete esistente e promuovere una cultura della condivisione e del sostegno reciproco. "Internet può apparire come uno strumento immediato e vicino quando parliamo di smartphone e App, ma distante e complesso quando si tratta di enti pubblici. Stiamo lavorando per superare questa distanza, adottando soluzioni che rendano l’accesso ai servizi digitali sempre più semplice e intuitivo, con un obiettivo chiaro: mettere il cittadino al centro del processo", spiega il vicesindaco e assessore alla Digitalizzazione, Valeriano Maspero.
Leggi su Ilgiorno.it

Ilgiorno.it - Dall’infanzia agli anziani. Spazio digitale per tutti
Potrebbe interessarti anche:
- Carabiniere investito dall'auto in fuga durante un’operazione contro le truffe agli anziani: colpi di pistola al quartiere Levante
Mattinata movimentata oggi, 10 aprile, tra via Zimarino e via Verdi, nel quartiere Levante di Chieti, dove un carabiniere è stato investito da un’auto sospetta durante un servizio di polizia giudiziaria finalizzato a contrastare le truffe agli anziani, come anticipato da Chietitoday. - Truffe agli anziani, i Carabinieri rafforzano la prevenzione
Tempo di lettura: 2 minutiIl Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri ha avviato dalla scorsa estate una vasta campagna di sensibilizzazione contro le truffe agli anziani, diffondendo su tutto il territorio nazionale uno spot informativo con Lino Banfi e un Comandante di Stazione. - Decreto sicurezza, Piantedosi: «Body cam per i poliziotti? Le hanno chieste loro». Nordio e l’aggravante sulle truffe agli anziani
Un provvedimento «corposo», articolato in 34 articoli e «non di facile lettura». Così il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, ha descritto il decreto legge sulla sicurezza, approvato oggi dal Consiglio dei ministri.
Altre fonti ne stanno dando notizia
Su questo argomento da altre fonti: Civitas Vitae: esempio di comunità circolare. Venerdì 27 settembre visita guidata con UCID Padova; Elezioni Ferentino 2023: Angelica Schietroma presenta il programma “SPAZIO”.
Lo riporta ilgiorno.it: Dall’infanzia agli anziani. Spazio digitale per tutti - Un portale pensato per offrire a famiglie e cittadini uno strumento semplice e intuitivo per conoscere i servizi, le iniziative e le opportunità presenti sul territorio quello realizzato dal Comune di ...
Video Dall’infanzia agli