Dl Sicurezza il costituzionalista Il reato di blocco stradale contrasta col diritto di resistenza

Il nuovo reato di blocco stradale contrasta con il diritto di resistenza garantito dalla Costituzione, mentre il divieto di coltivare la cannabis light viola il diritto comunitario. Lo ha sostenuto Alfonso Celotto, professore ordinario di diritto costituzionale all’Università Roma Tre, ascoltato in audizione sul decreto Sicurezza dalle Commissioni Affari costituzionali e Giustizia della Camera. Secondo Celotto, la trasformazione del blocco stradale da illecito amministrativo in reato (punito fino a due anni di carcere) cozza con “uno dei grandi principi di libertà riconosciuti dalla nostra Assemblea costituente, il diritto di resistenza“, che è sempre stato garantito come fondamento della disobbedienza civile, e in questo modo “non esiste più”.La stretta sulla cannabis light, invece, “crea un problema rispetto al diritto dell’Unione europea, perché si limita la circolazione di una merce in maniera sproporzionata, violando il principio di mutuo riconoscimento”.
Dl Sicurezza il costituzionalista  Il reato di blocco stradale contrasta col diritto di resistenza

Ilfattoquotidiano.it - Dl Sicurezza, il costituzionalista: “Il reato di blocco stradale contrasta col diritto di resistenza”

Leggi su Ilfattoquotidiano.it

Potrebbe interessarti anche:

Ulteriori approfondimenti disponibili online

Ulteriori approfondimenti disponibili online: Dl Sicurezza, il costituzionalista: “Il reato di blocco stradale contrasta col diritto di…; Decreto Sicurezza, davanti alla Consulta per illegittimità costituzionale?; Dal D.d.l. al D.l. “Sicurezza”. Prove tecniche di autoritarismo punitivo; Il nuovo decreto sicurezza (decreto legge n.48 dell’11 aprile 2025); Decreto sicurezza, i nuovi reati e gli inasprimenti di pena.

dl sicurezza costituzionalista reato Segnala ilfattoquotidiano.it: Dl Sicurezza, l’allarme degli esperti alla Camera: “Aggredita la Costituzione”. Ma ad ascoltarli non c’è nessuno - Le critiche degli studiosi al provvedimento del governo. La costituzionalista Calvano: "È il segnale di una regressione democratica" ...

dl sicurezza costituzionalista reato Da vanityfair.it: Nuovo decreto sicurezza, 14 reati in più, più poteri alla polizia, pene più dure. L’Onu: «Violazione dei diritti fondamentali» - Il testo interviene su più fronti: forze dell’ordine, sistema carcerario, gestione dell’ordine pubblico, cannabis light. Antigone: «È una vera presa in giro. Peggiorerà il sovraffollamento carcerario ...

dl sicurezza costituzionalista reato Secondo informazione.it: Dl Sicurezza, in vigore l’inutile infornata di reati “d’urgenza” - Introdotti per decreto, contro una regola base di diritto penale, 14 delitti per inasprire le pene contro migranti, manifestanti (e poveri) È la mezzanotte del 12 aprile 2025. All’incirca due ore prim ...

Video Sicurezza costituzionalista