È giusto vietare i social ai minori

Tra le tante domande che la società si sta ponendo riguardo i social network, un dubbio più di altri sta attanagliando parecchie persone, dai politici agli psichiatri passando per insegnati, filosofi e influencer: è giusto proibire queste piattaforme online ai ragazzi più giovani?  È giusto imporre quantomeno limiti più stringenti per il loro utilizzo tra gli adolescenti? Può essere davvero una buona idea e, soprattutto, ove si volesse procedere in questo senso, sarebbe davvero possibile? A quale costo? Esistono delle possibili alternative? Fornire una risposta univoca è tutt’altro che facile, e per comprendere le varie possibilità bisogna scandagliare diversi aspetti sociali, medici e politici: occorre capire prima di tutto l’uso che i ragazzi fanno dei social, i rischi che corrono e i benefici che ne traggono, comprendere cosa può fare la politica a riguardo, leggere gli studi clinici e le ricerche internazionali, ascoltare le opinioni di esperti e senza fare di tutta l’erba un fascio osservare anche i casi al limite che trovano spazio nelle cronache.
È giusto vietare i social ai minori

Tpi.it - È giusto vietare i social ai minori?

Leggi su Tpi.it

Potrebbe interessarti anche:

Altre fonti ne stanno dando notizia

Approfondimenti da altre fonti: È giusto vietare lo smartphone ai bambini per legge?; Smartphone e social vietati agli adolescenti: il nostro sì, il nostro no; Giusto vietare gli smartphone fino ai 14 anni: il pedagogista Daniele Novara spiega a perché; Ma ha senso vietare i social network ai bambini?; Stop allo smartphone sotto i 14 anni? Tra vietare e delegare: la difficile strada dell’educare.

Video giusto vietare