Ferdinando Palumbo CISAL Caserta Da anni denunciamo il veleno nella Terra dei Fuochi Ora i fatti ci danno ragione

Tempo di lettura: 2 minutiIl nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Ma per Ferdinando Palumbo, segretario generale della CISAL Caserta, la notizia non è una rivelazione: è semmai una conferma, l’ennesima, di ciò che al sindacato denunciano da anni. “Non si tratta di allarmismo. Abbiamo portato questi temi davanti a ogni interlocutore istituzionale, chiesto analisi, proposto interventi.” Per il sindacalista la questione ambientale, dice, è indissolubilmente legata ai diritti dei lavoratori, alla salute pubblica, alla dignità di un’intera popolazione. “Quando un agricoltore lavora su un terreno contaminato, è esposto. Quando un operaio respira aria satura di diossine, è a rischio.
Ferdinando Palumbo CISAL Caserta  Da anni denunciamo il veleno nella Terra dei Fuochi Ora i fatti ci danno ragione

Anteprima24.it - Ferdinando Palumbo (CISAL Caserta): “Da anni denunciamo il veleno nella Terra dei Fuochi. Ora i fatti ci danno ragione”

Leggi su Anteprima24.it

Potrebbe interessarti anche:

Altre fonti ne stanno dando notizia

Se ne parla anche su altri siti: Ferdinando Palumbo (CISAL Caserta): “Da anni denunciamo il veleno nella Terra dei Fuochi. Ora i fatti ci danno ragione”; Palumbo (CISAL Caserta): “Radicamento e passione, i nostri risultati parlano chiaro”; Elezioni Rsu, la Cisal esulta: Il radicamento del nostro sindacato è inconfutabile; Caserta, scioglimento Comune: il commento di Palumbo (Segretario Generale Cisal Caserta); Palumbo: Lo scioglimento del comune di Caserta non è una buona notizia.

ferdinando palumbo cisal caserta Lo riporta pupia.tv: Terra dei Fuochi, nuova allerta sue coltivazioni contaminate. Palumbo (Cisal): “Lo denunciamo da anni” - Un nuovo studio scientifico torna a puntare il dito contro la "Terra dei Fuochi", fotografando ancora una volta una realtà avvelenata: nelle piante coltivate ...

Risulta da ilvescovado.it: Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche - Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla ri ...

ferdinando palumbo cisal caserta Segnala msn.com: Elezioni Rsu Caserta, Palumbo: "Radicamento sul territorio la nostra forza" - Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per l'identificazione. Questa operazione serve per archiviare le informazioni su un disposi ...

Video Ferdinando Palumbo