Giussano funzionaria rubava soldi alla scuola l’istituto e il Ministero non si costituiscono parti civili
Giussano (Monza Brianza), 24 aprile 2025 - Per l'ex assistente amministrativa in servizio all'istituto comprensivo ‘Don Rinaldo Beretta’ di Giussano accusata di essersi intascata quasi 156mila euro in tre anni, con una serie di bonifici dalle piattaforme in uso alla scuola mascherati da "mandati di pagamento" per servizi informatici mai realizzati o per l'acquisto "di beni" mai effettuati, nè il Ministero dell’Istruzione e del Merito e neanche la scuola si sono costituiti parti civili oggi all'udienza preliminare al Tribunale di Monza.La donna, F.D., 54 anni, già condannata dalla Corte dei Conti della Lombardia, voleva chiudere i conti con la giustizia penale con un patteggiamento, ma la pena da concordare con la Procura per peculato prevede la restituzione delle somme che si intendono sottratte, impossibile perché i suoi conti correnti sono stati sequestrati.
Leggi su Ilgiorno.it

Ilgiorno.it - Giussano, funzionaria rubava soldi alla scuola: l’istituto e il Ministero non si costituiscono parti civili
Potrebbe interessarti anche:
- Rubava capi firmati in un centro commerciale di Fidenza grazie a una borsa schermata: arrestato 22enne
- Rubava nelle macchine a Monterotondo, denunciato 44enne
- Cina: funzionaria, occupazione registra buon inizio quest’anno
- Bologna, rubava alle donne fuori dai supermercati: arrestato ladro seriale
- Giussano, Staffelli più veloce di Tortu: consegnato il Tapiro al velocista
Altre fonti ne stanno dando notizia
Su questo argomento da altre fonti: Giussano, funzionaria rubava soldi alla scuola: l’istituto e il Ministero non si costituiscono parti civili.
Video Giussano funzionaria