Gladiatori dall’Inghilterra la prima prova fisica dei combattimenti con le belve feroci
Diversi dipinti e mosaici raffigurano i combattimenti dei Gladiatori con i leoni e altre fiere, ma dall’Inghilterra settentrionale ecco arrivare la prima prova fisica di questi particolari spettacoli circensi: i segni inequivocabili dei denti di una belva feroce sullo scheletro di un lottatore dell’epoca romana.Un’indagine condotta con l’aiuto degli zooIl ritrovamento è avvenuto nel sito di Driffield Terrac, alla periferia di York, dove oltre due decenni fa è stato scoperto un antico cimitero romano. Lo scheletro, appartenente a un uomo tra i 26 e i 35 anni vissuto intorno al III secolo d.C., presenta in corrispondenza del bacino lesioni ossee compatibili con il morso di un grande felino, per la precisione un leone.Per identificare l’animale responsabile delle ferite, i ricercatori hanno compiuto un lungo lavoro comparativo.
Leggi su Quotidiano.net

Quotidiano.net - Gladiatori, dall’Inghilterra la prima prova fisica dei combattimenti con le belve feroci
Potrebbe interessarti anche:
Approfondimenti da altre fonti
Da msn.com: Il gladiatore di York e il leone, nello scheletro la prova delle lotte uomo-animali - Nella ricerca Gb la 'prima prova archeologica di un combattimento tra gladiatori e animali, tra un essere umano e un leone' nell'Impero Romano ...
Video Gladiatori dall’Inghilterra