I canti della Resistenza che hanno fatto la storia

Nel 2025 saranno ottanta gli anni trascorsi dal 25 aprile 1945. Ma non si tratta solo di una data stampata nei libri di storia: la Resistenza è una memoria viva, trasmessa attraverso i gesti e la storia di chi l’ha vissuta.Di queste azioni e ideali sono stati testimoni le parole e le musiche: capaci di rompere il silenzio delle lunghe notti di veglia, hanno dato voce al dolore, ai sogni, alla fatica.I canti della Resistenza accompagnarono l’insurrezione e, negli anni, sono diventati un patrimonio culturale e civile. Alcuni sono ancora oggi intonati nei cortei, nelle piazze, nei teatri, come segni di identità collettiva e strumenti di trasmissione della memoria. Canzoni capaci di ricordare che la lotta per la libertà attraversa ogni epoca, unendo ogni essere umano."Fischia il vento": il canto nato sulla neve “Ogni contrada è patria del ribelle Ogni donna a lui dona un sospir Nella notte lo guidano le stelle Forte è il cuor e il braccio nel colpir”Tra i canti partigiani più celebri c’è “Fischia il vento”, composto nel dicembre del 1943 da Megu, nome di battaglia di Felice Cascione, medico e comandante partigiano ligure.
I canti della Resistenza che hanno fatto la storia

Quotidiano.net - I canti della Resistenza che hanno fatto la storia

Leggi su Quotidiano.net

Potrebbe interessarti anche:

Altre fonti ne stanno dando notizia

Approfondimenti da altre fonti: I canti della Resistenza che hanno fatto la storia; Evviva la Resistenza! Evviva i partigiani! è Festa d’Aprile dell’80°!; Arona, a lezione di canti partigiani: “Così la Resistenza continua a vivere”; Canti e musica per la Liberazione. Il concerto al Teatro Metastasio; Canti dalle celle, eroismo e rabbia: le donne iraniane contro il regime.

canti resistenza hanno fatto Risulta da quotidiano.net: I canti della Resistenza che hanno fatto la storia - Celebre canto della Resistenza italiana, il testo di “Pietà l’è morta” fu scritto da Nuto Revelli nella primavera del 1944. La melodia riprende un canto militare preesistente: “Sul ponte di Perati”, ...

canti resistenza hanno fatto Lo riporta msn.com: Canti e musica per la Liberazione. Il concerto al Teatro Metastasio - Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per l'identificazione. Questa operazione serve per archiviare le informazioni su un disposi ...

Secondo telenord.it: Genova, dal Risorgimento alla Resistenza: Gian Piero Alloisio racconta le "gioventù" che hanno fatto l’Italia - Lo spettacolo, previsto anche a Ovada (24 aprile) e Camporosso (26 aprile), propone un originale e toccante viaggio attraverso due secoli di storia italiana, mettendo a confronto le "gioventù" che ...

Video canti della