I Paesi che hanno vietato i social agli adolescenti

C’è un consenso molto ampio sul fatto che tra i più giovani i social possano rappresentare un problema e sia necessario ne facciano un uso il più assennato possibile, ma si è meno concordi sull’opportunità che uno Stato adotti provvedimenti a riguardo e su che tipo di misure implementare. Mentre più settori della società in tutto il mondo prendono parte a questo dibattito e mentre le diverse piattaforme social sviluppano autonomamente strumenti per provare a dare un ordine a questa situazione, numerosi Paesi hanno iniziato a varare provvedimenti legislativi, in diverse forme. In Italia, l’età necessaria per usare i social network è fissata a 14 anni, ma sappiamo bene che allo stato attuale l’iscrizione non rappresenta altro che un’autodichiarazione facilmente aggirabile con alcuni clic, senza particolari controlli accurati.
I Paesi che hanno vietato i social agli adolescenti

Tpi.it - I Paesi che hanno vietato i social agli adolescenti

Leggi su Tpi.it

Potrebbe interessarti anche:

Ulteriori approfondimenti disponibili online

Cosa riportano altre fonti: Blog | Social media e infanzia, in quali Paesi è già legge il divieto; L'Australia vieta i social media ai minori di 16 anni; Tik Tok Usa addio, vietato negli Stati Uniti: misura senza precedenti contro un social; Anche l'Albania ha vietato TikTok. Ed è solo l'ultimo caso; TikTok, tutti i Paesi dove l'app è già vietata. Non solo Stati Uniti, in Nepal stop perché «danneggia l'armonia sociale».

paesi hanno vietato social Secondo tpi.it: I Paesi che hanno vietato i social agli adolescenti - C’è un consenso molto ampio sul fatto che tra i più giovani i social possano rappresentare un problema e sia necessario ne facciano un uso il più assennato possibile, ma si è meno concordi ...

paesi hanno vietato social Si legge su tpi.it: “Vietare i social ai ragazzi? Sbagliato: ecco perché”: intervista allo psicoterapeuta Lancini - “Vietare i social agli adolescenti è una proposta populista di chi vuole lavarsi la coscienza. Nella società OnLife non c’è distinzione tra vita reale e virtuale. Gli adulti hanno costruito un mondo ...

Da it.euronews.com: Norvegia e Svezia non hanno vietato le transazioni digitali - La narrativa fuorviante sembra derivare dalle notizie secondo cui i due Paesi nordici hanno iniziato a consigliare ai cittadini di tenere una scorta di contanti a casa in caso di crisi delle banche di ...

Video Paesi che