I volontari del Turbone Verso la Linea Gotica in nome della libertà Ricordo ancora vivo
Toponimo Turbone, gruppo di case accucciato tra la bassa Pesa ed il colle di Pulica, ormai raggiunto dalla periferia di Montelupo Fiorentino. Importanza storica: enorme. Qui ebbe quartier generale un comitato di liberazione nazionale clandestino, anche da qui partirono volontari per gettare il cuore oltre l’ostacolo della Linea Gotica, sul caotico Appennino del 1944-45. In vista del 25 Aprile, sono tutte circostanze oggi ripercorse dall’assessore Lorenzo Nesi. Cuore fisicamente perso lassù o in Romagna, moralmente sempre ben presente. Il Comitato di liberazione nazionale Alta Italia aveva diffuso il 24 aprile un telegramma in codice con l’ordine numero 3000/5 di insurrezione generale: "Aldo dice 26 X 1". Sono oggi 80 anni. Vediamo che cosa afferma Nesi: "Come da tradizione si ricorderanno i volontari della libertà che partirono il 13 febbraio 1945 da Empoli Verso la Linea Gotica, tra cui oltre 20 di Montelupo: il povero Guido Guidi ucciso a 25 anni su una mina a Castel San Pietro in provincia di Bologna lungo la Via Emilia, ma anche Augusto Augusti, il più giovane tra i 530, che andò a combattere a soli 14 anni.
Leggi su Lanazione.it

Lanazione.it - I volontari del Turbone. Verso la Linea Gotica in nome della libertà: "Ricordo ancora vivo"
Potrebbe interessarti anche:
- Verso le Olimpiadi. Candidature boom per fare i volontari
SONDRIO Boom di candidature per fare i volontari ai Giochi olimpici invernali Milano Cortina 2026. Addirittura 88. - Cina: presidente Bosch, si manterra’ impegno a lungo termine verso Paese hub di innovazione
Il presidente di Bosch, Stefan Hartung, ha ribadito l’impegno a lungo termine del colosso industriale tedesco nei confronti della Cina, definendo il Paese un polo di innovazione vitale in un panorama industriale globale in continua evoluzione. - Morte di Cristina Pagliarulo, sono sette gli indagati: verso la riesumazione del corpo
Sono sette al momento gli indagati per la morte di Cristina Pagliarulo, la 41enne di Giffoni Valle Piana, deceduta il 6 marzo scorso dopo 24 ore di attesa su una barella al pronto soccorso del Ruggi d’Aragona di Salerno.
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Cosa riportano altre fonti: I volontari del Turbone. Verso la Linea Gotica in nome della libertà: Ricordo ancora vivo.
Scrive msn.com: Linea Rosa alla ricerca di volontarie - Linea Rosa ODV apre le porte a nuove volontarie, offrendo un percorso formativo dedicato a chi desidera dare il proprio contributo in modo concreto e consapevole. Il corso, della durata ...
Video volontari del