Ia Bertola Fosber Con ‘Aida’ più efficienza su macchinari ma addetti qualificati insostituibili
(Adnkronos) – Utilizzare l'intelligenza artificiale all'interno dell'impresa non per sostituire il lavoro umano, ma bensì per migliorarlo e supportarlo, agendo sull'efficienza delle macchine. E' la filosofia alla base di Aida (Artificial intelligence data analysis) il nuovo sistema lanciato da Fosber Group, azienda leader nella progettazione e produzione di macchinari per cartone ondulato, con headquarter in .Leggi su Periodicodaily.com
Potrebbe interessarti anche:
- I consulenti finanziari raccolgono la sfida dell’IA
- Google apre a tutti Gemini 2.0 Flash Thinking, il modello IA che “ragiona”
- Il direttore de ‘Il Foglio’ racconta in un’intervista all’Ia l’esperienza del ‘Foglio Ai’
- Perché giocare con le immagini IA dei figli può costare molto più di quanto si pensi: il parere degli esperti
- Padre Benanti, ‘Cultura aziendale essenziale per etica e sicurezza IA’
Cosa riportano altre fonti
Ulteriori approfondimenti disponibili online: Ia, Bertola (Fosber): Con 'Aida' più efficienza su macchinari, ma addetti qualificati insostituibili; Fosber e la sfida dell’innovazione. La linea Procare e il visore Mixed. Così il cartario entra nel futuro.
Video Bertola Fosber