Il bonus tredicesima si può ancora richiedere come e dove fare domanda
Con le tredicesime del 2024 è arrivato il ‘bonus Natale’ una tantum di 100 euro destinata ai lavoratori dipendenti (pubblici e privati), con reddito complessivo non superiore a 28 mila euro. Con tre Faq del 18 aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti sul bonus, sottolineando che il contribuente che – pur essendo in possesso dei requisiti previsti dalla legge – non ha richiesto il contributo al proprio datore di lavoro può beneficiarne nella dichiarazione dei redditi. Ecco come e dove fare domanda.bonus tredicesima, come e dove fare domandaLe faq sul sito dell’Agenzia delle Entrate.Chi non ha ricevuto il bonus nel 2024 ha la possibilità di recuperarlo tramite la dichiarazione dei redditi 2025. Per la compilazione (rigo C14 del modello 730/2025 o rigo RC14 del modello REDDITI 2025 PF) i contribuenti possono utilizzare le informazioni contenute nei punti 721 e 726 della CU oppure, se tali punti non sono compilati, le informazioni contenute nelle annotazioni della CU, nonché le altre informazioni relative al rapporto di lavoro.
Leggi su Lettera43.it

Lettera43.it - Il bonus tredicesima si può ancora richiedere: come e dove fare domanda
Potrebbe interessarti anche:
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Se ne parla anche su altri siti: Bonus tredicesima nel 730? Si può ancora recuperare, le istruzioni delle Entrate; Bonus tredicesima, si può ancora recuperare nella dichiarazione dei redditi. FAQ Agenzia delle Entrate; Bonus Natale 2024, a chi spetta; Bonus Natale con la tredicesima mensilità o nel 730/2025; Bonus 100 Euro 2025: Come ottenerlo con il Modello 730.
Video bonus tredicesima