Il caso Macrolotto Zero Rapine droga degrado Qui c’è paura a uscire

"Noi ce la mettiamo tutta per migliorare questo quartiere. Ma è come provare a svuotare il mare con un cucchiaino.". Un’ombra di rassegnazione, ma dura un attimo. Bruno Gualtieri, presidente del Macrolotto Zero, ritrova subito il piglio combattivo della sentinella abituata, da anni, a documentare, raccogliere foto, segnalare. Un lavorone nel quartiere a stragrande maggioranza cinese e dove il Dragone ha ben piantato tutte le sue zampe, facendosi largo a discapito di una convivenza che dire complicata è poco.L’escalation di criminalità che in questi mesi sta mordendo Prato ha toccato in pieno il Macrolotto Zero, con l’aggressione nel privè del pub di via Filzi, dove un cinese è stato ridotto in fin di vita. Gualtieri non si scompone più di tanto. "E’ da 25 anni e anche di più che parliamo di illegalità, sfruttamento, manodopera clandestina ed evasione contributiva – dice Gualtieri – Bene sta facendo il procuratore Tescaroli a mettere sul piatto e a portare all’attenzione nazionale le criticità pratesi".
Il caso Macrolotto Zero  Rapine droga degrado Qui c’è paura a uscire

Lanazione.it - Il caso Macrolotto Zero: "Rapine, droga, degrado. Qui c’è paura a uscire"

Leggi su Lanazione.it

Potrebbe interessarti anche:

Ulteriori approfondimenti disponibili online

Le notizie più recenti da fonti esterne: Il caso Macrolotto Zero: Rapine, droga, degrado. Qui c’è paura a uscire; Prato: cosa non funziona nel Macrolotto 0, spiegato strada per strada; Carabiniere arrestato con l’accusa di rapina: in manette anche due venditori di frutta; PORTATO AL CARCERE MILITARE CARABINIERE ARRESTATO PER RAPINA; Carabiniere arrestato dai colleghi per una rapina a casa di un imprenditore.

caso macrolotto zero rapine Da lanazione.it: Il caso Macrolotto Zero: "Rapine, droga, degrado. Qui c’è paura a uscire" - Gualtieri, presidente del Comitato: "Più telecamere e controlli di notte". Il dialogo con il Comune grazie all’Osservatorio permanente.

Video caso Macrolotto