Il tributo nel giorno del Patrono Il saluto dell’arcivescovo Perego Francesco magistero profondo

Subito il riferimento al Patrono, San Giorgio, ma poi il ricordo di papa Bergoglio di cui, ieri, era l’onomastico. E’ cominciata così l’omelia dell’arcivescovo Gian Carlo Perego pronunciata nel corso dell’affollata messa della mattinata (animata dalla Comunità Shalom) nell’antica basilica oltre il Volano, dedicata appunto a San Giorgio.In apertura il saluto del rettore del santuario don Giovanni Polezzo. Il titolare della nostra diocesi, da sempre vicinissimo a Francesco, ha voluto ricordarlo e ringraziarlo "per un magistero ricco e profondo che ci ha orientati in questi dodici anni del suo Pontificato". Più avanti, citando l’enciclica Fratelli tutti, Perego affermerà che occorre rifuggire la tentazione di attuare "una cultura dei muri, di alzare i muri, muri nel cuore, muri nella terra per impedire l’incontro con altre culture, con altra gente".
Il tributo nel giorno del Patrono Il saluto dell’arcivescovo Perego  Francesco magistero profondo

Ilrestodelcarlino.it - Il tributo nel giorno del Patrono. Il saluto dell’arcivescovo Perego: "Francesco, magistero profondo"

Leggi su Ilrestodelcarlino.it

Potrebbe interessarti anche:

Ne parlano su altre fonti

Ne parlano su altre fonti: Il tributo nel giorno del Patrono. Il saluto dell’arcivescovo Perego: Francesco, magistero profondo; Venezia a pagamento: al via il 25 aprile il contributo di accesso alla città lagunare; In centinaia in chiesa per l'ultimo saluto a don Nicola Di Muro | FOTO.

Video tributo nel