Insieme per un mondo più giusto Pubblico e privato fanno squadra

Nel cuore dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 17 sottolinea l’importanza delle collaborazioni globali per raggiungere un futuro equo e sostenibile. In Italia, le regioni Emilia-Romagna, Lombardia, Toscana e Umbria hanno avviato iniziative significative nel biennio 2024-2025, dimostrando come le partnership possano tradursi in azioni concrete.?La Regione Emilia-Romagna ha stanziato oltre 1,6 milioni di euro per finanziare 36 progetti in 11 Paesi africani e in Libano, focalizzati su sicurezza alimentare, salute, ambiente e lavoro. Queste iniziative, realizzate da Ong, enti locali e associazioni, mirano a promuovere la pace, lo sviluppo economico e il dialogo tra i popoli.Inoltre, la regione ha collaborato con Assia (Germania), Nouvelle-Aquitaine (Francia) e Wielkopolska (Polonia) per affrontare il cambiamento climatico attraverso progetti congiunti su efficienza energetica, mobilità sostenibile e coinvolgimento dei cittadini.
Insieme per un mondo più giusto Pubblico e privato fanno squadra

Quotidiano.net - Insieme per un mondo più giusto. Pubblico e privato fanno squadra

Leggi su Quotidiano.net

Potrebbe interessarti anche:

Le notizie più recenti da fonti esterne

Se ne parla anche su altri siti: Insieme per un mondo più giusto. Pubblico e privato fanno squadra; Rasero ricorda Papa Francesco e «quegli indimenticabili momenti trascorsi insieme durante la sua visita ad Asti; Legalità, per un mondo più giusto. Ricordiamo le vittime di mafia; Papa Francesco: Angelus, “orrore” dell’Olocausto “non può essere né dimenticato né negato”; Il Papa: lo sterminio degli ebrei non può essere né dimenticato né negato.

Video Insieme per