Intestino e cervello il ruolo cruciale del microbioma nelle malattie neurologiche

Pisa, 24 aprile 2025 – Un passo avanti sorprendente nella comprensione della sindrome da deficienza di Cdkl5 (Cdd), una grave malattia genetica rara che colpisce soprattutto le bambine, causando encefalopatia, epilessia resistente ai farmaci, gravi ritardi nello sviluppo e problemi visivi.Uno studio coordinato dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, pubblicato sulla rivista Cell Reports, ha dimostrato per la prima volta un collegamento diretto tra l’alterazione del microbiota intestinale e i sintomi neurologici della malattia.Giornata dell’intolleranza al lattosio: sintomi, cause e test per scoprirla davveroFino ad oggi, le terapie si erano concentrate esclusivamente sul cervello. Ora, però, l’Intestino entra in scena come possibile nuovo bersaglio terapeutico. “È stato sorprendente scoprire un legame così stretto tra Intestino e cervello in questa patologia.
Intestino e cervello  il ruolo cruciale del microbioma nelle malattie neurologiche

Lanazione.it - Intestino e cervello: il ruolo cruciale del microbioma nelle malattie neurologiche

Leggi su Lanazione.it

Potrebbe interessarti anche:

Cosa riportano altre fonti

Le notizie più recenti da fonti esterne: Intestino e cervello: il ruolo cruciale del microbioma nelle malattie neurologiche; Intestino e cervello: una nuova frontiera per curare le malattie neurologiche; Rivelato il legame intestino-cervello nell'Alzheimer grazie ai raggi X; Probiotici per l'asse intestino-cervello: prevenzione e supporto nel trattamento della depressione; Disturbi dello spettro autistico, scoperto il ruolo dell’intestino sul comportamento.

intestino cervello ruolo cruciale Segnala ilsole24ore.com: Intestino e cervello: una nuova frontiera per curare le malattie neurologiche - Una ricerca internazionale guidata dalla Scuola Superiore Sant’Anna rivela che il microbiota intestinale ha un ruolo attivo nei sintomi della Cdd, una rara encefalopatia ...

intoscana.it scrive: L’intestino parla al cervello: la scoperta dei ricercatori della Scuola Sant’Anna di Pisa - La ricerca, a cui hanno collaborato anche l'Università di Pisa, la Scuola Normale e il Cnr, dimostra come gli squilibri del microbiota intestinale sono la causa di alcuni disturbi del neurosviluppo ...

intestino cervello ruolo cruciale Si legge su notizie.tiscali.it: Disturbi dello spettro autistico, scoperto il ruolo dell’intestino sul comportamento - Un team della USC collega il microbioma intestinale alle alterazioni cerebrali nei bambini autistici: il legame tra intestino e cervello ...

Video Intestino cervello