Intitolare a papa Francesco i giardini davanti alle Case Bianche idea della Lega

Milanotoday.it - Intitolare a papa Francesco i giardini davanti alle Case Bianche: l'idea della Lega
Potrebbe interessarti anche:
- Papa Francesco, finalmente una buona notizia: cosa succede
- L’ultimo gesto d’amore di Papa Francesco prima della scomparsa
- Zaino in spalla e mani giunte: chi è la donna che prega davanti alla bara di papa Francesco
- Papa Francesco, Occhetto: “Fustigatori di migranti ora si inchinano a lui”
- Morte Papa Francesco, il totonomi per il successore: tra gli italiani il segretario di Stato Parolin e il presidente della CEI Zuppi
Le notizie più recenti da fonti esterne
Se ne parla anche su altri siti: Intitolare a papa Francesco i giardini davanti alle Case Bianche: l'idea della Lega; Pietrelcina vuole intitolare il piazzale di Piana Romana a Papa Francesco; Il Sindaco di Lampedusa: il molo Favarolo sia intitolato al Papa; In occasione dell'anniversario di morte di Giovanni Paolo II, Maria Vittoria Ceraso ricorda l'OdG in cui il padre (morto anche lui il 2 aprile) chiedeva l'intitolazione dei giardini al Papa; Gli alunni dell'IC Mattei ripuliscono i giardini pubblici di Matelica.
Segnala ilgazzettino.it: Papa Francesco, le origini italiane e la storia della sua famiglia, emigrata da Asti all'Argentina VIDEO - Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana ricorda con profonda commozione Papa Francesco, scomparso lunedì, con un omaggio speciale intitolato “Francesco, un papa figlio ...
Scrive msn.com: L’eredità culturale di Papa Francesco: dal Cantico delle Creature alla Biennale - Dalla Biennale di Venezia al carcere della Giudecca, Papa Francesco ha ridefinito il rapporto tra Chiesa e arte contemporanea. Un lascito che parla di bellezza, giustizia e inclusione ...
Si legge su repubblica.it: Papa Francesco è morto, addio al Pontefice riformista: alle 20 constatazione e corpo nella bara - È morto all'età di 88 anni papa Francesco. Sua Eminenza, il cardinale Farrell, ha dato con dolore la notizia della sua scomparsa, con queste parole: “Carissimi fratelli e sorelle, con profondo ...