La crisi locale di ‘Azione’ raffica di dimissioni dopo Masini anche Caciagli
Pistoia, 24 aprile 2025 – Prosegue il terremoto all’interno della componente provinciale del partito “Azione” che fa riferimento al leader nazionale Carlo Calenda. Non più tardi di una settimana fa era arrivata la decisione di lasciare il partito da parte dell’ex deputata, ed ex consigliera comunale di Pistoia, Barbara Masini, che non condivideva più la linea intrapresa dai leader a livello nazionale. Stavolta è il turno delle dimissioni da segretario provinciale di “Azione Pistoia” di Raffaello Caciagli al quale fa seguito anche tutto il direttivo territoriale composto, fin dal 2022, da circa una ventina di persone che rappresentavano lo “zoccolo duro” della rappresentanza di “Azione” nel pistoiese.Un gruppo che si era fortificato soprattutto in occasione delle elezioni comunali del 2022 con un proprio candidato sindaco, Iacopo Vespignani, e che derivava – in parte – dalla vecchia lista civica che nel 2017 appoggiò il neo primo cittadino Alessandro Tomasi.
Leggi su Lanazione.it

Lanazione.it - La crisi locale di ‘Azione’, raffica di dimissioni: dopo Masini, anche Caciagli
Potrebbe interessarti anche:
- Dal Medio Oriente al Corno d’Africa, così Azione Contro la Fame combatte le crisi idriche
di Azione Contro la Fame I raccolti appassiscono, il bestiame muore, il cibo diventa un lusso. Queste alcune delle disastrose conseguenze della mancanza di acqua, l’ingrediente invisibile di ogni pasto che nutre il suolo, regola il clima e mantiene in vita gli ecosistemi. - Giugliano, commercianti in protesta: striscioni per denunciare la crisi del commercio locale
Una protesta silenziosa, ma dal forte impatto visivo. Alcuni commercianti di Giugliano hanno affisso striscioni oggi pomeriggio lungo Corso Campano per denunciare la crisi che sta colpendo il commercio locale. - Crisi della classe dirigente in Irpinia: il dibattito sulla politica locale
Il terzo incontro del ciclo "Educare alla Politica nel Mezzogiorno di oggi" si è svolto nella prestigiosa sala Penta della Biblioteca Provinciale "Scipione e Giulio Capone" di Avellino, affrontando il tema "Classi dirigenti nell'Irpinia contemporanea - Prospettive e immaginazione".
Video crisi locale