La grammatica partigiana che prese forma di Carta
Articolo da 1945, l’anno più grande, supplemento speciale del manifesto (acquistalo qui) L’insurrezione nazionale del 25 aprile 1945 non rappresentò «soltanto» la fine dell’occupazione nazista e il crollo definitivo del . La grammatica partigiana che prese forma di Carta il manifesto.
Leggi su Cms.ilmanifesto.it

Cms.ilmanifesto.it - La grammatica partigiana che prese forma di Carta
Potrebbe interessarti anche:
- Test per iscriversi all’università. Grammatica e geometria gli spauracchi degli studenti
- The Accountant 2: nel nuovo trailer Ben Affleck alle prese con scene d'azione e tanti problemi da risolvere
- Chi è Paola Del Din, nome in codice Renata: la staffetta partigiana omaggiata da Re Carlo
- Hashish nelle prese della corrente elettrica ma il cane antidroga fiuta tutto, arrestato un 32enne
- Chi è Paola Del Din, la partigiana "Renata" citata da re Carlo
Ne parlano su altre fonti
Se ne parla anche su altri siti: La memoria rivoluzionaria.
Video grammatica partigiana