La pedagogia del bosco ci rimette in connessione con il mondo che ci ospita
Lo diceva già Rousseau: c’è un libro sempre aperto per tutti gli occhi: la Natura. L’Outdoor Education, letteralmente «educazione all’aperto», è una strategia educativa che promuove le esperienze dirette a . «La pedagogia del bosco ci rimette in connessione con il mondo che ci ospita» il manifesto.
Leggi su Cms.ilmanifesto.it

Cms.ilmanifesto.it - «La pedagogia del bosco ci rimette in connessione con il mondo che ci ospita»
Potrebbe interessarti anche:
- Milano, un bosco invisibile alla scuola primaria Leonardo Da Vinci
(Adnkronos) – Un'ondata di colore, solidarietà e partecipazione sta attraversando la scuola primaria Leonardo Da Vinci di Milano grazie a 'Il bosco invisibile', un progetto promosso dall'associazione dei genitori 'Amici della Leonardo' e realizzato in collaborazione con l'associazione 'We Are ... - Bambino di 10 anni colto da malore nel bosco soccorso dall’elicottero dei vigili del fuoco
BADIA TEDALDA – Paura per un bambino di 10 anni che si è sentito male in una zona impervia mentre passeggiava con il padre e con il cane. - “È lei”. Camminano nel bosco e trovano un cadavere: era scomparsa da mesi, di chi si tratta
Un cadavere è stato scoperto nel pomeriggio di oggi, lunedì 17 marzo, in un bosco nella provincia di Latina.
Cosa riportano altre fonti
Ne parlano su altre fonti: «La pedagogia del bosco ci rimette in connessione con il mondo che ci ospita»; La «strada maestra» si impara all’aperto.
Secondo msn.com: Don Bosco e la "pedagogia delle passeggiate" - Tra i tanti passatempi da lui inventati e promossi, don Bosco diede importanza anche alle passeggiate. Nell’esperienza pedagogica preventiva del prete di Valdocco questi mezzi, come altri ...
Video pedagogia del