La vera forza della serie sul libraio serial killer anche in questa ultima stagione è la capacità di farci empatizzare con un mostro farci entrare nella sua testa farci rabbrividire mentre ci troviamo in fondo a sperare che ce la faccia
È finalmente disponibile su Netflix You 5, la quinta e ultima stagione di una delle serie più disturbanti e affascinanti degli ultimi anni. A sei anni dal debutto, la storia nata dalla penna di Caroline Kepnes e portata sullo schermo da Greg Berlanti e Sera Gamble giunge a conclusione: e si chiude anche il cerchio narrativo del personaggio di Joe Goldberg, il libraio e serial killer dalla doppia faccia, interpretato dal magnetico Penn Badgley. Netflix, 10 serie tv e film da vedere ad aprile 2025 X Leggi anche › Penn Badgley, da bravo ragazzo di “Gossip Girl” a stalker e killer in “You” Tutto era iniziato come una romantica ossessione per trasformarsi, episodio dopo episodio, stagione dopo stagione, in un’epopea del male.
Leggi su Iodonna.it

Iodonna.it - La vera forza della serie sul libraio serial killer, anche in questa ultima stagione, è la capacità di farci empatizzare con un mostro: farci entrare nella sua testa, farci rabbrividire mentre ci troviamo, in fondo, a sperare che ce la faccia
Potrebbe interessarti anche:
- Adolescence: la storia vera che ha ispirato la serie Netflix del momento
- Basket In Serie B femminile. Number8 rivitalizzata. Prestazione di forza contro il Pontedera
- Apple Cider Vinegar, la recensione: che succede se una serie tratta da una storia vera è basata su una bugia?
- Oppo, ecco la serie Reno 13: i punti di forza sono design, batteria e foto sott’acqua
- Toxic Town è ispirata a una storia vera più scioccante della serie stessa
Cosa riportano altre fonti
Ulteriori approfondimenti disponibili online: In You 5, da oggi su Netflix, Joe Goldberg chiude il cerchio nel sangue; Women in Blue, la serie tratta da una storia vera; Femminismo e rappresentazione nelle serie tv: Marina Pierri racconta Eroine; Puffy & Brunilde. Il diario perduto di Barbara Cantini alla libreria Libraccio di Firenze; Piergiorgio Pulixi e La libreria dei gatti neri: «Il miglior detective? È il libraio gran lettore».
Video vera forza