L’Artico è sempre più al centro della competizione globale
Destinazione estremo nord. Allora si chiamava Barrow (dal 2016 è tornata al suo nome originario Utqiagvic), l’insediamento più settentrionale degli Stati Uniti, in Alaska, a trecentoventi miglia dal Circolo artico, dove vivono quattromila abitanti di cui il sessanta percento nativi inuipiat. Per due mesi l’anno è buio polare e da maggio ad agosto non cala mai la notte.Era dicembre del 2010 e il termometro segnava -20 °C. Il mio mandato era quello di scrivere un reportage sull’energia nella terra dei ghiacci, raccontare la vita dei lavoratori negli impianti di Prudhoe Bay, raccogliere storie sul Trans-Alaska Pipeline (Taps), l’oleodotto che taglia da Nord a Sud lo Stato e che ha segnato un’epoca di sviluppo. Ho scoperto un mosaico molto più complesso e stratificato, un territorio ricco di contrasti forti, collaborazioni inaspettate, terreno di sfida per le potenze globali.
Leggi su Linkiesta.it

Linkiesta.it - L’Artico è sempre più al centro della competizione globale
Potrebbe interessarti anche:
- Guerra Artico, la Norvegia riattiva i vecchi bunker (alcuni sotto i ghiacciai): perché oggi servono più che mai
Nascosti tra le montagne della Norvegia, al riparo da occhi indiscreti, esistono mondi sotterranei scolpiti nella roccia. - Vlahovic in panchina per Fiorentina Juve: Giuntoli reagisce così alla domanda sul mancato utilizzo del calciatore più pagato della Serie A
di Redazione JuventusNews24Vlahovic in panchina per Fiorentina Juve: Giuntoli parla così della scelta di mister Thiago Motta di non fare giocare il serbo Il direttore sportivo della Juve Cristiano Giuntoli ha parlato a DAZN dopo la brutta sconfitta contro la Fiorentina rispondendo così alla ... - Calcio a 5, fa festa l'Atletico Himera Terme: "Tra le realtà più sorprendenti del futsal siciliano"
Otto mesi fa era solo un progetto ambizioso, oggi è una delle realtà più sorprendenti del futsal siciliano.
Approfondimenti da altre fonti
Se ne parla anche su altri siti: Negozi, supermercati e outlet sempre più aperti nei festivi; Treviso, professoressa attivista del centro sociale nel mirino: «È un cattivo esempio, non fatela più insegnare»; In centro storico non si balla più: arriva lo stop del Comune all'apertura di nuove discoteche; La movida in centro finisce a mezzanotte: via i tavoli, niente più alcol all'esterno dei locali e più controlli; Joan Thiele a Sanremo 2025 con “Eco”. Il testo e il significato del brano.
Video L’Artico sempre