Le microplastiche penetrano con facilità nelle foglie
ROMA (ITALPRESS) – La diffusione delle microplastiche nell’ambiente è in forte aumento. Particelle di plastica così piccole da non poter essere viste ad occhio nudo sono state trovate quasi ovunque: mari, fiumi, suoli, aria, animali, alimenti, bevande e vari tessuti umani, tra cui il cervello e la placenta.Un recente studio pubblicato sulla rivista Nature ha sollevato nuovi livelli di allarme: le microplastiche presenti nell’aria sono in grado di penetrare con semplicità nelle foglie delle piante, aggirando il loro sistema di difesa, provocando danni non solo all’interno degli ortaggi o degli alberi, ma anche nel corpo degli animali erbivori che se ne nutrono o degli esseri umani.Secondo lo studio, le principali microplastiche che sono state rilevate nelle foglie appartengono a due polimeri largamente diffusi: il polietilene tereftalato (PET) e il polistirene (PS).
Leggi su Unlimitednews.it

Unlimitednews.it - Le microplastiche penetrano con facilità nelle foglie
Potrebbe interessarti anche:
- Zero microplastiche: i dati di Uniacque sulla Bergamasca
- A Oriolo Romano arriva l’app Junker che facilita la raccolta differenziata
- Salute, così le microplastiche minacciano la fertilità delle donne, lo studio
- Gruppo Mcc-Anfir, perfezionata l’intesa che facilita l’accesso al credito delle Pmi
- Masticare chewing gum rilascia microplastiche, lo studio
Le notizie più recenti da fonti esterne
Se ne parla anche su altri siti: Le microplastiche penetrano con facilità nelle foglie.
Video microplastiche penetrano