LE SORELLE DI SHAKESPEARE di Ramie Targoff recensione

La studiosa Ramie Targoff, in questo saggio edito Mondadori nella collana Le Scie, sceglie di raccontare la vita di quattro donne contemporanee a William SHAKESPEARE che, come il Bardo, scrivevano opere poetiche, storiche, religiose e drammatiche. In un’epoca in cui nessuna donna era incoraggiata a farlo.“Erano riuscite, contro ogni previsione, a trovare una stanza tutta per sé, dove poi erano rimaste sepolte per secoli insieme ai loro scritti, finché qualcuno non aveva buttato giù la porta”.recensioneLa scrittrice, saggista e attivista britannica Virginia Wolf nel suo famoso saggio Una stanza tutta per sé cercava di spiegare perché le donne, nel corso dei secoli, avessero scritto così poco, pochissimo, in confronto agli uomini. Questa riflessione nasceva dall’esigenza di rispondere alle dichiarazioni di George Macaulay Trevelyan, storico e accademico vissuto a cavallo tra l’Ottocento e il Novecento, e passato alla storia per aver detto che nessuna donna ai tempi di SHAKESPEARE avrebbe mai potuto eguagliarlo.
LE SORELLE DI SHAKESPEARE di Ramie Targoff  recensione

Nerdpool.it - LE SORELLE DI SHAKESPEARE di Ramie Targoff: recensione

Leggi su Nerdpool.it

Potrebbe interessarti anche:

Cosa riportano altre fonti

Aggiornamenti pubblicati da altri media: Le sorelle di Shakespeare: alla riscoperta di quattro scrittrici bravissime e contemporanee del Bardo; Il mito di Shakespeare tra la sorella e la parità di genere; Dieci libri per iniziare il 2025 nel nome delle donne; Libri da leggere a gennaio: le prime novità dell’anno; LE SORELLE DI SHAKESPEARE di Ramie Targoff: recensione.

Video SORELLE SHAKESPEARE