Le teorie complotto sono tecniche psicologiche per sentirsi importanti
Agi.it - Le teorie complotto sono tecniche (psicologiche) per sentirsi importanti
Potrebbe interessarti anche:
- Omicidio Vassallo, il condannato Cioffi: “Non sono stato io, fu un complotto della camorra, davo fastidio”
“È stato un complotto della camorra per farmi finire in carcere insieme al colonnello Cagnazzo, davamo troppo fastidio. - Fanpage e il complotto su misura: Casarini spiato (forse), ma le prove non ci sono
Se non fosse Fanpage, sarebbe una parodia. Il sito notoriamente schierato a sinistra ha riesumato dal nulla una vicenda di presunto spionaggio che coinvolgerebbe Luca Casarini, volto noto dell’attivismo pro-migranti e figura di punta della Ong Mediterranea Saving Humans. - Chi sono i Black Pill: gli eredi degli incel che alimentano le teorie della manosphere
All'interno delle chat vengono condivise teorie misogine. Gli influencer della manosphere offrono tesi tra lo pseudoscientifico e il mitico per giustificare la loro narrazione antifemminista.
Ne parlano su altre fonti
Ulteriori approfondimenti disponibili online: Le teorie complotto sono tecniche (psicologiche) per sentirsi importanti; ‘Manuale per fabbricare una teoria del complotto’, il libro che svela i trucchi della…; Uragano Milton. La teoria del complotto delle antenne HAARP sottomarine; La soluzione al riscaldamento globale è la geoingegneria solare? Report Le Monde; Le teorie del complotto sui social media: perché si diffondono, come contrastarle.
Risulta da msn.com: Le teorie complotto sono tecniche (psicologiche) per sentirsi importanti - AGI - Molte persone aderiscono alle teorie del complotto come risposta a un bisogno subconscio di sentirsi "importanti" o "significativi". Questo tema è stato approfondito dal noto psicologo sociale A ...
Si legge su gazzetta.it: Il legame inaspettato tra sonno e teorie del complotto - Tuttavia, abbiamo visto che il sonno e le credenze cospirative sono collegati ... alcune tecniche. Ciò suggerisce un nuovo approccio nella lotta alla diffusione delle teorie del complotto.
Da veb.it: Le Teorie del Complotto Più Strane: Tra Mito e Realtà - Le teorie del complotto sono da sempre un argomento affascinante e controverso. Alcune di queste teorie, per quanto assurde, hanno acquisito popolarità al punto che molte persone le considerano vere.