Le teorie complotto sono tecniche psicologiche per sentirsi importanti

AGI - Molte persone aderiscono alle teorie del complotto come risposta a un bisogno subconscio di sentirsi "importanti" o "significativi". Questo tema è stato approfondito dal noto psicologo sociale Arie Kruglanski, dell'University of Maryland, e dal giornalista Dan Raviv, nel libro "The Quest for Significance: Harnessing the Need that Makes the World Go Round", pubblicato ora dal gruppo Taylor & Francis. Parallelamente, Kruglanski e colleghi hanno affrontato il tema anche in ambito accademico, ad esempio in uno studio pubblicato su Current Opinion in Psychology nel 2022. Le teorie del complotto e il bisogno umano di significatività Secondo Kruglanski e colleghi, la credenza nelle teorie del complotto è particolarmente adatta a soddisfare il bisogno umano fondamentale di significatività, ovvero la sensazione che la propria vita abbia valore e importanza.
Le teorie complotto sono tecniche psicologiche per sentirsi importanti

Agi.it - Le teorie complotto sono tecniche (psicologiche) per sentirsi importanti

Leggi su Agi.it

Potrebbe interessarti anche:

Ne parlano su altre fonti

Ulteriori approfondimenti disponibili online: Le teorie complotto sono tecniche (psicologiche) per sentirsi importanti; ‘Manuale per fabbricare una teoria del complotto’, il libro che svela i trucchi della…; Uragano Milton. La teoria del complotto delle antenne HAARP sottomarine; La soluzione al riscaldamento globale è la geoingegneria solare? Report Le Monde; Le teorie del complotto sui social media: perché si diffondono, come contrastarle.

teorie complotto sono tecniche Risulta da msn.com: Le teorie complotto sono tecniche (psicologiche) per sentirsi importanti - AGI - Molte persone aderiscono alle teorie del complotto come risposta a un bisogno subconscio di sentirsi "importanti" o "significativi". Questo tema è stato approfondito dal noto psicologo sociale A ...

Si legge su gazzetta.it: Il legame inaspettato tra sonno e teorie del complotto - Tuttavia, abbiamo visto che il sonno e le credenze cospirative sono collegati ... alcune tecniche. Ciò suggerisce un nuovo approccio nella lotta alla diffusione delle teorie del complotto.

Da veb.it: Le Teorie del Complotto Più Strane: Tra Mito e Realtà - Le teorie del complotto sono da sempre un argomento affascinante e controverso. Alcune di queste teorie, per quanto assurde, hanno acquisito popolarità al punto che molte persone le considerano vere.

Video teorie complotto