Legalità e sicurezza stradale il progetto Strade di rinascita debutta al Comicon 2025
Martedì 29 aprile alle 15 nella sala del Consiglio comunale di Napoli si terrà la conferenza stampa di presentazione del progetto ‘Strade di rinascita’. Parte integrante del Comicon 2025 – International Pop Culture Festival (in programma dall’1 al 4 maggio presso la Mostra d’Oltremare di Napoli), vuole sensibilizzare i giovani sui temi della Legalità, della sicurezza stradale e della cultura della donazione degli organi. Durante i quattro giorni del festival, la Fondazione Silvia Ruotolo Onlus, il comitato RITA, l’associazione Giovanna Orefice e il Napoli Bike Festival saranno presenti con uno stand dedicato. Qui esperti del settore, educatori, testimonial e familiari condivideranno storie e informazioni attraverso workshop, flash mob, mostre interattive e presentazioni di libri. Il progetto terminerà il 2 maggio alle 12 con l’inaugurazione del murale Strade di rinascita, realizzato dall’artista Trisha Palma nell’Area Urban del Comicon.Leggi su Ildenaro.it
Potrebbe interessarti anche:
- VIDEO | "Un ponte verso la legalità", gli studenti dell'Istituto Comprensivo Gravitelli a scuola di sicurezza stradale
- 4 mesi dalla scomparsa di Sofia, studenti del Maior a lezione di sicurezza stradale e dunque di "Rispetto per la vita"
- Emergenza cinghiali nel Sannio: summit in Prefettura per la sicurezza stradale e urbana
Ne parlano su altre fonti
Le notizie più recenti da fonti esterne: Legalità e sicurezza stradale: il progetto Strade di rinascita debutta al Comicon 2025; Progetto “Educazione alla Legalità”; Progetto Icaro, in piazza Duomo il parco mobile della sicurezza stradale dedicato ai più piccoli; Messina, torna il progetto Icaro: legalità e sicurezza alla guida; Foggia, sicurezza stradale e legalità al centro del progetto I Love Life: in arrivo il Pullman Azzurro della Polizia di Stato.
Video Legalità sicurezza