L’esercito silenzioso che copre le carenze di personale Toscana oltre 1 200 medici specialisti in campo
Firenze, 24 aprile 2025 – Un esercito silenzioso. Sono circa 1.200 in Toscana i medici specialisti ambulatoriali convenzionati, i cosiddetti ’sumaisti’, dal sindacato Sumai Assoprof, il sindacato unico medicina ambulatoriale italiana e professionalità dell’area sanitaria che li rappresenta. Sono parasubordinati che lavorano anche privatamente. Quasi nessuno li conosce ma rappresentano una forza che consente di mandare avanti il sistema sanitario pubblico, anche colmando le carenze di personale sempre più importanti, da quando le maglie della spesa si sono strette e con i pensionamenti e le errate programmazioni del passato la nuova classe medica è insufficiente a coprire le necessità. E’ difficile reperirne di nuovi, proprio perché gli specialisti sono sempre meno. Anche se sempre più spesso i dipendenti si licenziano per avere questo contratto più flessibile.
Leggi su Lanazione.it

Lanazione.it - L’esercito silenzioso che copre le carenze di personale: Toscana, oltre 1.200 medici specialisti in campo
Potrebbe interessarti anche:
- Il soldato cinese catturato in Ucraina: "Entrato nell'esercito russo per ottenere la cittadinanza"
Uno dei cittadini cinesi che è stato catturato dall'esercito ucraino nella regione occupata di Donetsk ha dichiarato di essersi unito alle forze del Cremlino in cambio della cittadinanza russa. - Bagnai: “Non dare per scontato che per fare la difesa comune ci voglia un esercito comune”
ROMA – “Qui tutti danno per scontato che per fare la difesa comune ci voglia un esercito comune, così come per avere un mercato unico si diceva che era necessaria la moneta unica: abbiamo visto come è andata. - Il riarmo ha senso solo con un esercito comune: riarmare i singoli Stati sarebbe pericoloso
di Michele Sanfilippo Qualche sera fa ad “8 e mezzo” Cingolani, l’amministratore delegato di Leonardo che, tra le altre cose, produce armi, ha potuto esporre il suo punto di vista sul piano di riarmo europeo senza un minimo di contraddittorio (cosa che ad onor del vero accade raramente), dato che ...
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Aggiornamenti pubblicati da altri media: L’esercito silenzioso che copre le carenze di personale: Toscana, oltre 1.200 medici specialisti in campo.
Segnala lanazione.it: L’esercito silenzioso che copre le carenze di personale: Toscana, oltre 1.200 medici specialisti in campo - Andranno nelle case di comunità. Contribuiscono ad abbattere le liste d’attesa: fanno visite, esami, interventi, guardie e notturni in reparto ...
Video L’esercito silenzioso