Liberazione dal nazifascismo breve storia del 25 aprile
Wired.it - Liberazione dal nazifascismo, breve storia del 25 aprile
Potrebbe interessarti anche:
- Anniversario della Liberazione dal nazifascismo, 5 giorni di eventi. Il 25 si torna al Monumento di Borgo Rodi
ANCONA – L'ottantesimo Anniversario della Liberazione la città di Ancona lo celebrerà con un nutrito programma di manifestazioni che si svolgeranno dal 22 al 27 aprile. - Festival narrativo del paesaggio per l'80° della Liberazione dal nazifascismo: "Le vie della Liberazione”
Giunge alla terza edizione il Festival narrativo del paesaggio, promosso dalla Città metropolitana di Bologna in collaborazione con i sei Distretti culturali. - Ottanta anni fa la Liberazione dal nazifascismo: le iniziative della Regione per celebrarla
Un manifesto celebrativo, un concerto gratuito dell’Orchestra Toscanini e tante iniziative per “non dimenticare” e ribadire il valore fondativo della Resistenza e della lotta contro il nazifascismo.
Le notizie più recenti da fonti esterne
Ulteriori approfondimenti disponibili online: La Liberazione in un francobollo. Breve storia della (avara) filatelia dedicata alla Resistenza; Mappa concettuale sul 25 aprile, Festa della liberazione; Verona celebra la Liberazione con un ciclo di incontri sul tema guerra, occupazione e resistenza; La Liberazione dal fascismo e le battaglie di Fabbrico: 80 anni di resistenza culturale; “STAFFETTA PARTIGIANA” concorso letterario.
wired.it scrive: Liberazione dal nazifascismo, breve storia del 25 aprile - Storia dell'insurrezione dei partigiani del 25 aprile e della nascita di una nuova Italia antifascista. E della lotta al revisionismo che attraversa la società ...
Segnala ansa.it: La Festa della Liberazione, perché si celebra il 25 aprile - Il 25 aprile di ogni anno si celebra in Italia la Festa della Liberazione, un anniversario molto significativo nella storia italiana perché commemora la liberazione dell’Italia dal nazifascismo, con ...
Lo riporta giornalelavoce.it: Ottant’anni di antifascismo: le riflessioni dell’ANPI sulla Liberazione tra storia, guerre e riarmo - San Mauro Torinese si prepara ai festeggiamenti del 25 aprile con un occhio puntato verso il presente e il futuro. La città ha una ricca storia partigiana ...