Libri scolastici gratis le agevolazioni

Lanazione.it - Libri scolastici gratis: le agevolazioni
Potrebbe interessarti anche:
- 'Libri gratis' nelle scuole medie e superiori toscane: dalla Regione un contributo per l'acquisto dei testi scolastici
Dal prossimo anno scolastico i giovani iscritti alle scuole scuole secondarie di primo e secondo grado, con un Isee uguale o inferiore a 15. - Libri scolastici gratis: la Regione Toscana conferma il contributo per l’anno 2025-2026
Anche per l’anno scolastico 2025-2026, la Regione Toscana rinnova il proprio impegno a favore del diritto allo studio attraverso l’erogazione di contributi economici destinati all’acquisto dei libri scolastici. - La truffa ideologica del marxismo indotto a nostra insaputa nei libri scolastici
Ci sono cose che sai di non sapere ma ce ne sono altre che non sai di sapere. Nell’ottobre scorso è uscito un libro che spiega perché siamo tutti (o quasi) convinti che, ad esempio.
Le notizie più recenti da fonti esterne
Ne parlano su altre fonti: Bonus Scuola o Libri 2025/2026 per Regione; Caro scuola: spese per libri e materiale sempre più care.; Scuola, bonus libri 2024-25: chi può chiederlo e come ottenerlo; Ecco perché la spesa per i libri scolastici aumenta ogni anno; Bonus libri scolastici 2024/2025: come funziona e chi può richiederlo.
Come scrive grossetonotizie.com: “Libri Gratis”: il Comune accoglie l’iniziativa della Regione Toscana - Anche il Comune di Follonica accoglie con favore la nuova misura di “Libri Gratis”, promossa dalla Regione Toscana, riconoscendone il valore educativo e il sostegno concreto alle famiglie.
Secondo orizzontescuola.it: Libri scolastici gratuiti in Toscana: contributo per l’anno scolastico 2025-2026 - La Regione Toscana ha confermato l’erogazione del contributo destinato all’acquisto dei libri scolastici per l’anno 2025-2026. L’importo, variabile in base all’ordine e alla classe frequentata, è calc ...
noitv.it scrive: Libri scolastici gratis dalla Regione per studenti di medie e superiori con Isee sotto i 15.800 euro - Dal prossimo anno scolastico tra i 50mila e gli 80mila studenti toscani delle scuole secondarie di primo e secondo grado appartenenti famiglie con Isee inferiore a 15.800 euro potranno ricevere i test ...