L’insegnante è un artigiano della speranza il gesto gentile quella parola nel momento giusto uno sguardo che dà fiducia Sono gli strumenti per costruire il futuro

La campanella che scandisce il ritmo delle giornate, ogni mattina, da settembre a giugno, è il battito silenzioso di un tempo che si rinnova con lentezza e costanza. Questa è la scuola: un luogo dove il futuro non è mai del tutto scritto, dove ogni giorno è un’occasione nuova, e ogni sogno trova spazio per nascere. Un mondo bellissimo, carico di attese, di speranza, di possibilità.L'articolo L’insegnante è un artigiano della speranza: il gesto gentile, quella parola nel momento giusto, uno sguardo che dà fiducia. Sono gli strumenti per costruire il futuro .
Leggi su Orizzontescuola.it

Potrebbe interessarti anche:

Aggiornamenti pubblicati da altri media

Le notizie più recenti da fonti esterne: L'insegnante è un artigiano della speranza: il gesto gentile, quella parola nel momento giusto, uno sguardo che dà fiducia. Sono gli strumenti per costruire il futuro; La provincia che cambia: in libreria “Storia di un artigiano” di Giuseppe Bagni.

Video L’insegnante artigiano