L’italiano riserva termini desueti ma molto caratterizzanti
La lingua italiana è molto affascinante. Contiene molti termini che oggi sono desueti ma molto caratterizzanti come reprobo le cui origini derivano dal latino. Il termine è il contrario di probus e deriva del verbo reprobare. Reprobo è sinonimo di riprovevole, scellerato, spregevole, immorale. In altre circostanze un reprobo è una persona malvagia o crudele, empia, dannata, maledetta da Dio. In questa seconda accezione il termine può riferirsi anche a un’anima, uno spirito, un angelo. Un tempo la parola, oltreché a esseri umani, creature celesti e altre entità simili, poteva attribuirsi alle cose: un senso, il mondo, una voglia.Molte parole della lingua italiana più rare ed elaborate sono oggi quasi sconosciute. Ma ciò comporta un impoverimento generale della capacità di uso della lingua.
Leggi su Laprimapagina.it

Laprimapagina.it - L’italiano riserva termini desueti ma molto caratterizzanti
Potrebbe interessarti anche:
- Servizio civile nella riserva di Torre Guaceto: prorogati i termini del bando
È stata prorogata al 27 febbraio (ore 14) la scadenza per presentare domande di partecipazione al progetto di servizio civile nella riserva di Torre Guaceto, dal titolo “Dove comincia il mare”, promosso da Cooperativa Thalassia in collaborazione con Legacoop Puglia. - Inviati dieci chili di occhiali usati al Centro Italiano Lions per la raccolta
Ecologia e solidarietà si incontrano in un progetto virtuoso che unisce il Lions Club di Fano e l’Università di Urbino. - LIVE Nuoto, Campionati Italiani 2025 in DIRETTA: Sara Curtis inarrestabile! Record italiano e pass mondiale, tris di Bacico nel dorso
CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE 19.53: Per oggi è tutto, graziue per averci seguito e appuntamento a domattina alle 10 per l’ultima sessione di batterie.
Video L’italiano riserva