Marin Università di Urbino Occhio ai prodotti ingannevoli I governi aiutino le aziende ’pulite’
Professor Giovanni Marin, docente di Economia applicata all’Università di Urbino, il modello dell’Agenda 2030 è ancora fattibile in chiave economica?"Facciamo un passo indietro: l’Agendo 2030 è davvero fattibile in generale? I ‘goals’ sono degli obiettivi a cui tendere, spesso ambiziosi, spesso anche in contrasto tra loro. Obiettivi il cui raggiungimento richiede, certo, importanti investimenti pubblici e privati, e qui è cruciale un ragionamento sulla fattibilità economica, ma anche azioni a più ampio respiro, inclusi radicali cambiamenti nei comportamenti dei singoli individui".Tra i 17 obiettivi vediamo come ci sia anche quello del lavoro dignitoso e della crescita economica. Le due cose possono andare di pari passo?"Nell’ambito dell’Agenda 2030 la crescita economica è considerata uno degli strumenti per consentire il raggiungimento della sostenibilità, perché consente di avere crescenti risorse (non necessariamente materiali) per perseguire obiettivi ambientali e sociali.
Leggi su Quotidiano.net

Quotidiano.net - Marin, Università di Urbino: "Occhio ai prodotti ingannevoli. I governi aiutino le aziende ’pulite’"
Potrebbe interessarti anche:
- Università di Urbino, la prorettrice: "Bisogna conoscere per agire. Ma serve impegno da parte di tutti"
Elena Viganò, prorettrice alla Sostenibilità e valorizzazione delle differenze dell’Università di Urbino, come inquadra l’Agenda 2030? "L’Agenda 2030 è un documento che stabilisce 17 obiettivi, articolati in 169 target, da raggiungere entro questo “anno-soglia”. - Percorsi abilitanti 2024/25: gli avvisi dei Bandi dalle Università [Aggiornato al 2 Aprile]
Il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) ha pubblicato due decreti che consentono alle Università di elaborare e pubblicare i bandi di iscrizione per i percorsi abilitanti dell’anno accademico 2024/25. - La scure di Elon Musk sull’università: oltre 900 milioni di tagli. E Trump accoglie il piccolo X alla Casa Bianca: «Ha un QI altissimo!» – Il video
O gli Stati Uniti riducono seriamente le loro spese federali o il Paese andrà in bancarotta. Lo ha detto stasera Elon Musk parlando nello Studio Ovale della Casa Bianca al fianco di Donald Trump.
Cosa riportano altre fonti
Le notizie più recenti da fonti esterne: Marin, Università di Urbino: Occhio ai prodotti ingannevoli. I governi aiutino le aziende ’pulite’.
Video Marin Università