Nomofobia quando lo smartphone diventa un’ossessione Sintomi rischi e strategie per disconnettersi

La Nomofobia – termine che unisce No Mobile Phone e phobia – è la paura irrazionale di rimanere disconnessi dal proprio smartphone. Gli autori Rosa Giuffrè e Giovanni Fasoli, nel libro Notte digitale, descrivono i segnali chiave di questa dipendenza: uso compulsivo del telefono, ansia se non si ha il caricatore, preferenza per le relazioni virtuali rispetto a quelle reali e persino sindrome da vibrazione fantasma (l’illusione di ricevere notifiche inesistenti).L'articolo Nomofobia, quando lo smartphone diventa un’ossessione. Sintomi, rischi e strategie per disconnettersi .
Leggi su Orizzontescuola.it

Potrebbe interessarti anche:

Le notizie più recenti da fonti esterne

Approfondimenti da altre fonti: Nomofobia, quando lo smartphone diventa un’ossessione.

Lo riporta msn.com: Nomofobia: come l'uso eccessivo dello smartphone influisce sulla salute - Schiavi digitali: quando il telefono diventa un’ossessione ... Leggi l'articolo originale >> Nomofobia: come l'uso eccessivo dello smartphone influisce sulla salute ...

Risulta da cosmopolitan.com: L'amore al tempo della nomofobia - Gli esperti parlano di "nomofobia", dall’acronimo "No Mobile Phobia", per indicare la paura di non essere raggiungibili, di non poter utilizzare il proprio smartphone e di non riuscire a ...

Riporta informazione.it: Nomofobia, italiani in ansia da notifiche: controllano lo smartphone fino a 80 volte all'ora - Condotta da Censuswide e commissionata da Amazon Kindle, la recente ricerca sul tema è allarmante: dice che l'ultima cosa che facciamo prima di chiudere gli occhi è guardare le… Leggi ...

Video Nomofobia quando