Non è sempre la stessa Politica Agricola Comune

Stanno per entrare nel vivo discussione e negoziati che ci porteranno alla nuova Politica Agricola Comune post 2027. La Pac, come è Comunemente chiamata, è stata istituita nel 1962 e risulta essere a oggi la Politica comunitaria più longeva in Europa. Nell?ultima programmazione 2021-2027 ha assorbito risorse finanziarie per 386,6 miliardi di euro, pari a circa il 30 per cento dell?intero bilancio comunitario, il che significa la percentuale più importante destinata a un pacchetto di misure e politiche pubbliche nell?Unione.Fra gli obiettivi della Pac ci sono la fornitura di prodotti alimentari di alta qualità con elevati standard di sicurezza a prezzi concorrenziali, il sostegno agli agricoltori, la garanzia di redditività, la continuità aziendale delle imprese agricole e infine la tutela delle risorse naturali, ambiente e clima.
Non è sempre la stessa Politica Agricola Comune

Linkiesta.it - Non è sempre la stessa Politica Agricola Comune

Leggi su Linkiesta.it

Potrebbe interessarti anche:

  • Bianca Balti: il coraggio di essere sé stessa
    L’intervista concessa a Vanity Fair Una telefonata improvvisa, il Festival di Sanremo, il Party degli Oscar.
  • Investiti per strada una bambina e un uomo la stessa sera
    Una bambina travolta all'uscita di un supermercato a Fiesso D'Artico e uno straniero ospite di un hotel a Oriago di Mira, investito da una macchina che invece di fermarsi è fuggita via perfino a fari spenti, raccontano i testimoni.
  • Vido: "A Catanzaro con la stessa rabbia"
    "Ripartiamo dalla rabbia degli ultimi minuti, a Catanzaro ci aspetta un’altra battaglia! Restiamo uniti, sempre! Grazie a tutti per i vostri messaggi: raggiungere le duecento presenze in Serie B è un motivo di grande orgoglio".

Su questo argomento da altre fonti

Ne parlano su altre fonti: MGS Triveneto | Valori non negoziabili e politica; Elettricità à la carte: politica e riforma del mercato elettrico in Europa; Elon Musk è il nostro destino? | Stefano Catucci; Musk a Mattarella: Rispetto il presidente ma sono libero di esprimere opinioni; La società italiana “non è addomesticata” dal governo più a destra dal dopoguerra.

Video Non sempre