Non si ferma la sperimentazione sulle Tea in viticoltura Adesso però l’Italia rischia l’auto sabotaggio

Gamberorosso.it - Non si ferma la sperimentazione sulle Tea in viticoltura. Adesso, però, l’Italia rischia l’auto-sabotaggio
Potrebbe interessarti anche:
- Walker si ferma, il Milan perde un altro pezzo: out con l’Udinese e derby a rischio
- Turchia, non si ferma la repressione contro la stampa: arrestati due giornalisti d’inchiesta
- Girone A. Il Renate non si ferma. Quarto per una notte battendo la Clodiense
- Ovada, manifesto pubblicitario: “Io sono un morto da vaccino anti-covid, stop a sperimentazione sugli uomini, miocarditi e malattie autoimmuni tra i rischi”
- Infortuni Juve, buone notizie per Tudor: recuperati questi due giocatori. Un top si ferma! Le ultime
Altre fonti ne stanno dando notizia
Ulteriori approfondimenti disponibili online: Non si ferma la sperimentazione sulle Tea in viticoltura. Adesso, però, l'Italia rischia l'auto-sabotaggio; Vandalizzato il vigneto sperimentale dell’università di Verona: «La ricerca non si ferma distruggendo le piante»; Vandali nel vigneto dell'ateneo, ricerca a rischio. Lollobrigida: «L'innovazione non si ferma». Coldiretti: «Non sono Ogm»; Il primo vigneto in cui si sperimentava la vite Tea in Italia è stato distrutto; VALPOLICELLA. VANDALI NEL VIGNETO SPERIMENTALE: DANNI ALLE VITI TEA. POSENATO: «NON PERMETTIAMO AI TALEBANI DELLA RICERCA DI FERMARE IL PROGRESSO»..
Lo riporta gamberorosso.it: Non si ferma la sperimentazione sulle Tea in viticoltura. Adesso, però, l'Italia rischia l'auto-sabotaggio - Dopo la distruzione del campo di San Floriano, parla Sara Zenoni, referente del progetto dell'Università di Verona: "Nel nostro Paese il clima non è favorevole" ...
Scrive msn.com: Un attacco vandalico ha compromesso la sperimentazione del riso Tea - presidente della IX Commissione Senato e “padre” della sperimentazione in campo delle TEA lo ha definito «un gesto criminale, ignorante e antidemocratico: non solo viene vandalizzata una ...
Si legge su valtellinanews.it: Sperimentazione TEA: un’opportunità per l’agricoltura italiana, positivo il confronto con l’UE - La Lombardia ha creduto sin dall’inizio nell’innovazione in agricoltura, sperimentando le Tecniche di Evoluzione Assistita con determinazione, anche quando le condizioni erano sfavorevoli per non dire ...