Non solo tradizione ma apertura culturale fondamento scientifico e più trasparenza rispetto al passato l’intervista al prof Zanniello sulle Indicazioni Nazionali
Potrebbe interessarti anche:
- Addio a Roberto De Simone, il maestro che ha reinventato la tradizione
- Dai marinai cinesi ai circoli tra amici: la tradizione ravennate attorno ai tavoli del Mah Jong tramandata dai nonni ai nipoti
- Far East Film Festival dal 24 aprile. In apertura: la comedy cinese Green Wave e l’horror sudcoreano Dark Nuns
Se ne parla anche su altri siti
Cosa riportano altre fonti: Cosa fare a Pasquetta in Friuli tra natura, cultura e tradizione; La scuola di Vert: un baluardo di tradizione culturale e linguistica nella Valle d'Aosta; La scuola e il valore della tradizione che non sa di nostalgia. Il futuro è un prodotto di ingegneri, filosofi e artisti; Qualivita, cultura del gusto. Balestracci e il cibo di Siena: La tradizione? Non esiste; Il dialetto è servito: a Civitavecchia una serata tra cultura e tradizione.
repubblica.it scrive: Pordenone, l’ultima Capitale italiana della Cultura. Perché scoprirla con due anni d’anticipo - Tradizione e contemporaneità. Amore per il territorio e apertura nei confronti delle novità ... Gli angoli slow sul Noncello Non solo arte, storia e cultura, però. Pordenone è anche un luogo ...
Lo riporta gaeta.it: La carbonara: tradizione, evoluzioni e preferenze gastronomiche in Italia - rappresenta un caso di studio affascinante per capire come la cucina italiana si evolva e come ciascuno si relazioni alla tradizione. I cambiamenti nei gusti e nelle abitudini di consumo non devono ...
Secondo quotidiano.net: Nemi Città del Vino 2025, la cerimonia di apertura - Roma, 30 mar. (askanews) - Un evento che coniuga tradizione, storia ed innovazione. Nemi, uno dei 'Borghi più belli d'Italia, ha ospitato la cerimonia d'apertura ... ambito, non per la qualità ...