Papa Francesco che il giorno prima di morire aveva la faccia ippocratica Ecco di cosa si tratta e quando si manifesta

Alcuni segnali ben visibili sul volto del pontefice, nel giorno di Pasqua, sarebbero riconducibili a quelli che per il medico greco Ippocrate rappresentavano un preannuncio di morte. Ecco quali sono e quando si possono verificare
Papa Francesco che il giorno prima di morire aveva la faccia ippocratica Ecco di cosa si tratta e quando si manifesta

Vanityfair.it - Papa Francesco, che il giorno prima di morire aveva la «faccia ippocratica». Ecco di cosa si tratta e quando si manifesta

Leggi su Vanityfair.it

Potrebbe interessarti anche:

Approfondimenti da altre fonti

Se ne parla anche su altri siti: Inizia il secondo giorno di visite al corpo di papa Francesco; Papa Francesco, che il giorno prima di morire aveva la «faccia ippocratica». Ecco di cosa si tratta e quando si manifesta; Cos'è la facies hippocratica, la condizione che segnava il volto di Papa Francesco il giorno prima della morte; Le notizie del 23 aprile sulla morte del pontefice; Papa Francesco e la facies hippocratica, Bassetti: Guardate bene quel viso, noi medici lo vediamo spesso prima della morte.

papa francesco giorno prima Secondo wired.it: Cos'è la facies hippocratica, la condizione che segnava il volto di Papa Francesco il giorno prima della morte - Viso scavato, occhi e tempie infossate, naso affilato. Sono alcuni segni che caratterizzano il segno clinico descritto per la prima volta da Ippocrate ...

papa francesco giorno prima Risulta da fanpage.it: Il primo giorno dopo la morte di Papa Francesco: la prima foto della salma e il lutto nazionale per 5 giorni - Si è concluso il primo giorno dopo la morte di Papa Francesco, deceduto il 21 aprile 2025 per ictus e arresto cardiaco ...

papa francesco giorno prima Segnala fanpage.it: Cos’è la facies ippocratica, il volto segnato di Papa Francesco il giorno prima di morire - Il giorno prima di morire Papa Francesco presentava la facies ippocratica. Cos’è questa condizione descritta per la prima volta millenni fa dal filosofo e medico dell’Antica Grecia Ippocrate.

Video Papa Francesco