Parchi riserve e più ecosistemi Rigenerazioni urbane tra le priorità

La tutela e il ripristino degli ecosistemi terrestri sono fondamentali per garantire la biodiversità e la sostenibilità ambientale, come conferma l’obiettivo ‘Vita sulla Terra’ dell’Agenda 2030. In Italia, diverse regioni stanno implementando strategie e progetti mirati alla conservazione della vita sulla terra.L’Emilia-Romagna ha sviluppato una Strategia regionale per lo sviluppo sostenibile, focalizzata sulla tutela della biodiversità e sulla gestione sostenibile del territorio. Un obiettivo chiave è il contrasto al consumo di suolo, promuovendo la rigenerazione urbana e la protezione degli ecosistemi naturali. A livello provinciale, Reggio Emilia presenta un consumo di suolo dell’11%, Modena del 10,97%, mentre Ferrara registra il valore più basso con il 7,08%. Questi dati sottolineano l’importanza di strategie locali per affrontare le specifiche sfide territoriali.
Parchi riserve e più ecosistemi Rigenerazioni urbane tra le priorità

Quotidiano.net - Parchi, riserve e più ecosistemi. Rigenerazioni urbane tra le priorità

Leggi su Quotidiano.net

Potrebbe interessarti anche:

Ne parlano su altre fonti

Su questo argomento da altre fonti: Parchi, riserve e più ecosistemi. Rigenerazioni urbane tra le priorità; La tutela della biodiversità; La tutela della biodiversità per la crescita del “polmone verde d’Europa”; India; Viaggio in Malesia: 10 destinazioni imperdibili.

Video Parchi riserve