Parco fotovoltaico il no di Arpae La priorità è la sicurezza idraulica

Il mega-Parco fotovoltaico di via Corlo non s’ha da fare. Così ha stabilito la conferenza dei servizi di Arpae, che ha messo la parola fine al progetto negando la richiesta di rilascio dell’Autorizzazione Unica presentata dalla società proponente Ren Solar One Srl. Società che ora avrà sessanta giorni di tempo per presentare ricorso al Tar e sperare così che sia il Tribunale Amministrativo Regionale di Bologna a ribaltare il verdetto. Per l’Arpae, si legge nel documento di chiusura della conferenza dei servizi, "i pareri negativi (.) non sono superabili vista la rilevanza delle motivazioni in essi contenute".Nello specifico Arpae fa riferimento all’"Agenzia Regionale sicurezza Territoriale e Protezione Civile che ha confermato e motivato dettagliatamente il proprio parere negativo, precisando che la localizzazione della stazione elettrica non è compatibile con l’areale di previsione della cassa di espansione posta a sud dell’autostrada in quanto la realizzazione della cassa di espansione è inserita nel Programma degli Interventi Strutturali relativi al Bacino del Torrente Sillaro, che è soggetto ad una realizzazione per fasi, già da tempo in corso, e che segue una precisa logica idraulica nell’ambito della quale detta cassa di espansione rientra nel fabbisogno complessivo di laminazione occorrente per la mitigazione delle piene centenarie.
Parco fotovoltaico il no di Arpae  La priorità è la sicurezza idraulica

Ilrestodelcarlino.it - Parco fotovoltaico, il no di Arpae: "La priorità è la sicurezza idraulica"

Leggi su Ilrestodelcarlino.it

Potrebbe interessarti anche:

Approfondimenti da altre fonti

Altre fonti ne stanno dando notizia: Parco fotovoltaico, il no di Arpae: La priorità è la sicurezza idraulica; Stop all’ampliamento della discarica. Il Comune ricorre al Tar; Incendio alla discarica di Finale Emilia, Arpae: Durata troppo breve, nessuna analisi dell'aria; Pd, Carpi a Colori e AVS battono un colpo sull’agrivoltaico ma per Cascinetto i giochi sono ormai fatti…; Incendio Inalca, trovati frammenti di cemento-amianto nell’area.

Secondo msn.com: No al parco fotovoltaico. L’unanimità approva - Tutti uniti per dire no al maxi parco fotovoltaico che, secondo le intenzioni di una società milanese che ha presentato il progetto il 23 dicembre 2024, dovrebbe sorgere a ridosso del centro ...

Riporta msn.com: Via Corlo, striscione all’ex cava per fermare il parco fotovoltaico - Doveva essere convertita in parco naturale a protezione di flora ... Corlo che rischia invece di lasciar posto a un mega parco fotovoltaico da 16,25 MV. Fa sentire (e vedere) la sua presenza ...

parco fotovoltaico no arpae Scrive msn.com: Il Comune di Codogno dice no al maxi parco fotovoltaico da 132 mila metri quadrati a Triulza - Codogno (Lodi), 17 aprile 2025 - Il Comune di Codogno alza il muro nei confronti del maxi parco fotovoltaico da 132 mila metri quadrati da piazzare alla f razione Triulza la cui istanza di Procedura A ...

Video Parco fotovoltaico