Perché le piante crescono meglio se gli parli riescono a sentire davvero

La credenza che parlare alle piante le faccia crescere meglio ha radici antiche e affascinanti e oggi trova conferme parziali anche in ambito scientifico. Le piante non hanno orecchie né cervello, ma sono tutt’altro che insensibili ai suoni. La biologia vegetale ha dimostrato che gli organismi vegetali reagiscono a una serie di stimoli meccanici, tra cui le vibrazioni acustiche. Questo processo è noto come meccanopercezione.Uno studio del 2014 pubblicato su Trends in Plant Science ha illustrato come le piante possano modificare il loro comportamento in risposta a stimoli vibrazionali, come quelli prodotti dal vento, dal tatto o da onde sonore. In particolare, la Arabidopsis thaliana, pianta modello in biologia vegetale, ha mostrato una reazione a determinate frequenze che attivano l’espressione di specifici geni coinvolti nella crescita e nella difesa.
Perché le piante crescono meglio se gli parli riescono a sentire davvero

Cultweb.it - Perché le piante crescono meglio se gli parli, riescono a “sentire” davvero?

Leggi su Cultweb.it

Potrebbe interessarti anche:

Le notizie più recenti da fonti esterne

Le notizie più recenti da fonti esterne: Cosa piantare ad aprile? 9 idee per il balcone o il giardino; Debora Villa | Tilt, esaurimento globale; Le 10 mila piante d'Italia, dall'abete di Nebrodi alle palme: online l'inventario completo; L'orto verticale della Brianza dove le piante crescono quasi senza acqua; Le piante ci sentono, ma a modo loro.

Da msn.com: Quali piante copri-suolo scegliere per tappezzare le aiuole rapidamente - In giardino e nelle aiuole il suolo viene sempre protetto da un tappeto vegetale che lo preserva dall’erosione e dall’invasione delle erbacce. Per questo, una delle soluzioni migliori per ...

Video Perché piante