Pietro Parolin chi è il segretario di Stato della Santa Sede

Il cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato della Santa Sede, è tra i ‘papabili’ per la successione al Soglio pontificio. Parolin è uno dei pochi alti funzionari curiali che può vantarsi di aver mantenuto il suo incarico per quasi tutta la durata di questo pontificato.Dopo l’ordinazione sacerdotale nel 1980, all’età di venticinque anni, i suoi superiori lo mandarono a studiare diritto canonico all’Università Gregoriana di Roma. In quel periodo, iniziò la formazione per il servizio diplomatico vaticano. Dopo un periodo di tre anni in Nigeria, nel 1992 fu richiamato a Roma e lì iniziò a lavorare nella ‘Seconda Sezione’ della Segreteria di Stato sotto la guida del Cardinale Angelo Sodano, allora segretario di Stato vaticano. Parolin fu incaricato delle relazioni diplomatiche con Spagna, Andorra, Italia e San Marino.
Pietro Parolin chi è il segretario di Stato della Santa Sede

Lapresse.it - Pietro Parolin, chi è il segretario di Stato della Santa Sede

Leggi su Lapresse.it

Potrebbe interessarti anche:

Aggiornamenti pubblicati da altri media

Aggiornamenti pubblicati da altri media: Chi è Pietro Parolin: il possibile successore di papa Francesco; Chi è Parolin, il cardinale che potrebbe succedere a Papa Francesco; La successione di Bergoglio è un rebus. Parolin nome di continuità; Verso il Conclave: Pietro Parolin, il segretario di Stato, fine maestro di diplomazia; Chi è Pietro Parolin, segretario di Stato vaticano tra i favoriti come successore di Papa Francesco.

Video Pietro Parolin