Ponte sullo Stretto Associazione denuncia inconsistenza della relazione Iropi

Secondo il governo la relazione Iropi (motivazioni imperative di rilevante interesse pubblico) approvata il 9 aprile dal consiglio dei Ministri sul progetto del Ponte sullo Stretto, giustificherebbe definitivamente davanti all'Ue la deroga ambientale (articolo 6.4 della Direttiva Habitat) per costruire il Ponte malgrado la negativa Valutazione di Incidenza Ambientale (VIncA), dimostrando che il Ponte è l'unica soluzione possibile e che esistono motivi imperativi di interesse pubblico (i famosi Iropi) per la sua realizzazione. Invece il documento è la prova che il progetto non è approvabile. A parte l'inconsistenza degli Iropi, manca assolutamente la dimostrazione del punto di partenza, cioè l'assenza di alternative meno impattanti dal punto di vista ambientale". Lo scrive l'Associazione 'Invece del Ponte' che ha fatto una conferenza stampa dopo le ultime novità.
Ponte sullo Stretto  Associazione denuncia inconsistenza della relazione Iropi

Quotidiano.net - Ponte sullo Stretto: Associazione denuncia inconsistenza della relazione Iropi

Leggi su Quotidiano.net

Potrebbe interessarti anche:

Ulteriori approfondimenti disponibili online

Aggiornamenti pubblicati da altri media: La stangata ai ricorrenti contro il Ponte, le associazioni dei consumatori scrivono al Ministro Nordio; Infrastrutture: 15 novembre conferenza stampa Cgil, associazioni e partiti “NO al ponte sullo Stretto”; Ponte sullo Stretto, il fronte del No si riunisce a Roma: «È un pericoloso ecomostro, manifesteremo davanti al ministero» ·; Ponte sullo Stretto, la denuncia di Risitano: Una banda di ingegneri pagati per sostenere il progetto; Gianfranco Trotta (Cgil Calabria): “Ponte sullo Stretto? Altro che priorità. E assorbe risorse fondamentali”.

ponte stretto associazione denuncia Risulta da ansa.it: Associazione, progetto ponte Stretto non può avere l'ok - "Secondo il governo la relazione Iropi (motivazioni imperative di rilevante interesse pubblico) approvata il 9 aprile dal consiglio dei Ministri sul progetto del ponte sullo Stretto, giustificherebbe ...

Secondo strettoweb.com: Ponte sullo Stretto, la carica degli pseudo-ambientalisti: WWF, Greenpeace e Legambiente presentano nuove denunce “per fermare la grande opera” - “Il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina deve essere fermato per il bene dell’ambiente e delle casse dello Stato“, la richiesta. Le associazioni hanno intrapreso tre azioni ...

Riporta telemia.it: Ponte sullo Stretto: doppio reclamo alla Commissione Europea contro il progetto - Il reclamo presentato alla Commissione Europea denuncia la disapplicazione ... e impatti ambientali devastanti Le associazioni denunciano che la VAS, necessaria per piani e programmi complessi come il ...

Video Ponte sullo