Riparte il viaggio della Memoria Studenti in visita al campo di Dachau

Ilrestodelcarlino.it - Riparte il viaggio della Memoria. Studenti in visita al campo di Dachau
Potrebbe interessarti anche:
- Sabato 15 marzo riparte Storie da Museo. Un viaggio nell’arte e nella memoria
Arezzo, 12 marzo 2025 – Sabato 15 marzo riparte Storie da Museo. Un viaggio nell’arte e nella memoria Tornano gli incontri speciali al Museo delle Terre Nuove e a Casa Masaccio | Centro per l’arte contemporanea dedicati agli anziani con Alzheimer o decadimento cognitivo e a chi si prende cura di ... - “Promemoria Auschwitz”: un viaggio nella memoria per comprendere il presente
Bergamo. Un viaggio nella memoria per sensibilizzare e imparare a comprendere il mondo circostante. È stato l’obiettivo del progetto “Promemoria Auschwitz” promosso dall’Università di Bergamo in collaborazione con l’associazione Deina Aps. - Festival delle Radici 2025: un viaggio tra memoria, dialetto e identità
Il Festival delle Radici, celebrato in tre regioni d'Italia (Campania, Lazio, Trentino Alto Adige), chiude il suo viaggio in Irpinia, a Calitri: un ritorno alle origini per sentirsi a casa, ovunque si abiti.
Se ne parla anche su altri siti
Approfondimenti da altre fonti: Riparte il viaggio della Memoria. Studenti in visita al campo di Dachau; Il treno dei ricordi riparte: la ferrovia diventa museo e memoria; Il viaggio della Memoria riparte dall'Italia; Auschwitz: il racconto degli studenti sui luoghi della memoria - Voci della Memoria; Il viaggio della memoria si trasforma in incubo per due 13enni, dimenticate in autogrill in Repubblica Ceca.
Lo riporta msn.com: Riparte il viaggio della Memoria. Studenti in visita al campo di Dachau - A distanza di 12 anni dall’ultimo, riprendono i pellegrinaggi. L’assessore Rossi: "Tenevamo molto a questo progetto".
Segnala lanazione.it: Memoria, il viaggio degli studenti toscani si conclude al Memoriale delle deportazioni - Firenze, 11 aprile 2025 - Si è concluso al Memoriale delle deportazioni il viaggio della Memoria di quattro giorni di 81 studenti toscani. Organizzato dalla Regione Toscana, insieme alla Fondazione ...
Lo riporta corrieredimaremma.it: Il viaggio della memoria degli studenti del Polo Bianciardi nei luoghi italiani della deportazione - Gli studenti del Polo Bianciardi di Grosseto hanno partecipato al viaggio della memoria nei luoghi italiani della deportazione nazifascista. È stato un pellegrinaggio di quattro giorni, in pullman, ch ...