Siamo sicuri che servano proprio 10 000 passi al giorno per rimanere in salute

Lo smartwatch che state indossando sta silenziosamente contando ogni vostro passo. Al raggiungimento del traguardo dei 10.000 passi giornalieri vi informa che avete fatto la cosa giusta. Stessa cosa lo smartphone che state usando per leggere questo articolo. I fatidici 10.000 sono diventati il parametro standard incorporato in praticamente tutti i pedometri, le app per la salute e i dispositivi di fitness tracking sul mercato. Un numero tondo, facile da ricordare, che ha avuto il merito di motivare milioni di persone a muoversi un po’ di più. Ma Siamo sicuri che servano proprio 10.000 passi per rimanere in salute? È un obiettivo realistico o una leggenda metropolitana?I 10.000 passi: da dove viene questa cifra?La famosa soglia dei 10.000 passi al giorno contrariamente a quello che si possa pensare non nasce da uno studio medico, bensì da una campagna pubblicitaria giapponese degli anni ’60 per promuovere un contapassi.
Siamo sicuri che servano proprio 10 000 passi al giorno per rimanere in salute

Gqitalia.it - Siamo sicuri che servano proprio 10.000 passi al giorno per rimanere in salute?

Leggi su Gqitalia.it

Potrebbe interessarti anche:

Ne parlano su altre fonti

Approfondimenti da altre fonti: Dimentica i 10.000 come dogma, ecco quanti passi al giorno occorre veramente fare per restare in forma; Per immigrati (e no) siamo proprio noi il Paese più insicuro; L'appello di Cristina Frascà: Cari prof, siate più umani e meno supereroi. Non siamo medici, né psicologi. L'errore e l'insuccesso fanno parte della vita di tutti noi; Come guadagnare con Instagram nel 2025: 9 strategie testate; Sicuri che il Tyrrhenian Link serva ai sardi? Sul cavo sottomarino non ci hanno coinvolti.

Segnala quifinanza.it: Come fare acquisti online sicuri e riconoscere i siti affidabili - Come effettuare acquisti online in totale sicurezza e riconoscere siti affidabili, evitando truffe e proteggendo i propri dati personali con pochi e semplici accorgimenti ...

quotidianosanita.it scrive: Covid, siamo proprio sicuri che la situazione sia sotto controllo? - Va benissimo la prevenzione ma ci risulta che i letti in ospedale stiano tornando a riempirsi e allora siamo sicuri ... di tasca propria? Questa ipotesi non è sicuramente corretta dal punto ...

Video Siamo sicuri