Sotto la neve pane un viaggio nella memoria collettiva di Gabriella Romolini

Sotto la neve pane” non racconta solo la storia di una famiglia ma di una intera comunità toscanaCasa Editrice: Edizioni AlbatrosGenere: Autobiografia, raccontiPagine: 122Prezzo: 11,00 €Ci sono libri che sfiorano il cuore con delicatezza, senza alzare la voce, eppure riescono a lasciare un segno profondo nell’anima del lettore. “Sotto la neve pane.” di Gabriella Romolini e Maria Giorgini è uno di questi. Pubblicato da Edizioni Albatros nel 2020, l’opera nasce quasi per caso durante la quarantena, quando Gabriella, mossa dal desiderio di alleviare la solitudine della madre ultranovantenne, inizia a raccogliere i suoi ricordi di vita vissuta. Un progetto intimo che si trasforma in un piccolo capolavoro di memoria collettiva, capace di raccontare non solo la storia di una famiglia, ma di un’intera comunità toscana.
Leggi su Puntomagazine.it

Potrebbe interessarti anche:

Cosa riportano altre fonti

Ulteriori approfondimenti disponibili online: Almanacco | Martedì 28 Gennaio: accadde oggi, compleanni, santo e proverbio del giorno; Mercatini sotto la neve: Kaufbeuren e Bad Tolz; Il viaggio di Autunno in Barbagia: visitiamo Ovodda, paese del pane e terra di centenari; Almanacco | Domenica 28 gennaio: accadde oggi, compleanni, santo e proverbio del giorno; Palomonte, il pane sotto la neve: ecco il campo di risciola sepolto.

Come scrive msn.com: Dove andare nel weekend: tornano i «Treni della neve» per sciare sotto i 100 euro - Non è neppure necessario mettersi in macchina e rischiare ore di coda: discese e sentieri innevati da percorrere con le racchette si raggiungono con i «Treni della neve»: per il terzo anno ...

Video Sotto neve