STMicroelectronics i sindacati Non si può costruire il futuro di un azienda sulle incertezze del mercato
“Non si può costruire il futuro di un’azienda su ipotesi di mercato instabile, in cui il vero punto critico è il fatturato”. A parlare sono i sindacati: al centro della vicenda (e della preoccupazione) è il futuro della STMicrielectronics di Agrate Brianza. A due giorni dall’incontro in Regione.
Leggi su Monzatoday.it

Monzatoday.it - STMicroelectronics, i sindacati: "Non si può costruire il futuro di un'azienda sulle incertezze del mercato"
Potrebbe interessarti anche:
- StMicroelectronics, l'incontro a Roma "improduttivo" per i sindacati: riconvocato per il 10 aprile
Il tavolo su StMicroelectronics “è stato riconvocato per il 10 aprile e nel piano che sarà presentato emergerà come quello di Catania sarà il più importante progetto al livello mondiale dell’azienda, con una prospettiva di 3 mila nuovi occupati”. - Incontro STMicroelectronics e sindacati: ecco il futuro dell'azienda
I sindacati non sono soddisfatti. L’incontro con l’azienda non ha portato alle risposte auspicate e ad Agrate Brianza, nella sede di STMicroelectronics, c’è ancora preoccupazione per il futuro dei lavoratori. - Vicenda STMicroelectronics: i sindacati incontrano i ministri, i lavoratori protestano davanti al ministero
I lavoratori della STMicroelectronics di Agrate Brianza si stanno preparando. Domani, giovedì 3 aprile, i delegati sindacali incontreranno i ministri Adolfo Urso e Giancarlo Giorgetti, mentre i lavoratori organizzeranno un presidio di protesta davanti al Ministero delle Imprese e del Made in.
Video STMicroelectronics sindacati