Tra musica e parole per non dimenticare Il liceo Cardarelli c’è

Lanazione.it - Tra musica e parole per non dimenticare. Il liceo Cardarelli c’è
Potrebbe interessarti anche:
- 'La voce delle donne': musica, danza e parole per raccontare sul palco piccole e grandi storie
Giovedì alle 21 sul palco della Sala Estense arriva la compagnia di danza Jazz Studio Dance della Polisportiva Putinati con 'La voce delle donne'. - Giornata internazionale della donna, parole e musica a Lanciano in occasione dell'8 marzo
Parole e musica per celebrare la Giornata internazionale della donna. L’appuntamento è sabato 8 marzo a Lanciano, con l'iniziativa “Voci di donne, fra testimonianze e impegno”. - Quando la musica incontra il teatro. A San Giovanni al via “Parole in circolo”
Arezzo, 11 aprile 2025 – Dopo una prima edizione del 2023 di grande successo, confermato e accresciuto nel 2024, torna anche quest’anno a San Giovanni Valdarno il ciclo di appuntamenti domenicali di primavera in stile teatro-canzone organizzati dall’associazione culturale Paro Paro, in ...
Altre fonti ne stanno dando notizia
Aggiornamenti pubblicati da altri media: Tra musica e parole per non dimenticare. Il liceo Cardarelli c’è; Gallarate: Musica e parole per non dimenticare; “Parole e musica per non dimenticare”: domenica il concerto a Palazzo Ducale; Una frase di Giovanni Allevi sulla potenza della creatività; Nove anni senza Giulio: il nostro silenzio si riempie di musica, parole e memoria. Il 25 gennaio a Roma.
Risulta da rai.it: Musica per non dimenticare - Un bambino, Roberto Bachi, un giorno non torna in classe. Dopo 75 anni quella memoria diventa musica, un'opera contemporanea di Guido Barbieri e Paolo Marzocchi. Il racconto sulla tragedia della Shoah ...
Scrive lanazione.it: Musica e versi per non dimenticare. Emanuele Petri - PANICALE - Omaggio in musica e versi alla memoria di Emanuele Petri, Medaglia d’oro al valor civile. Domani, alle 18.30,... PANICALE - Omaggio in musica e versi alla memoria di Emanuele Petri ...
Da difesapopolo.it: “Poi, una notte, sono diventata silenzio”: i ragazzi del Sabinianum di Monselice propongono parole pensieri e musica per non dimenticare - Al civico 93 di via Tiziano Aspetti, nel quartiere Arcella, Elio Sabbadini, il papà di Sylva, gestiva una gelateria intestata in realtà a un'altra donna come copertura: a causa delle leggi razziali ...