Transizione energetica e decarbonizzazione a che punto è l’Italia

ROMA (ITALPRESS) – Dopo un 2023 che aveva dato segnali positivi, grazie ad un taglio delle emissioni di gas serra in linea con gli obiettivi nazionali di decarbonizzazione, la frenata dell’Italia del 2024 (con una riduzione stimata solo intorno al 2%), preoccupa molto. È quanto emerge dalla sesta edizione del Rapporto “10 Key Trend sul clima”, realizzato da Italy for Climate e pubblicato in occasione della Giornata mondiale della Terra, che fornisce una rappresentazione sintetica delle tendenze rilevanti in materia di clima ed energia che hanno caratterizzato l’Italia nel 2024.Il Rapporto restituisce l’immagine di un Paese che ancora non sta marciando con il passo giusto sulla via della Transizione energetica e che paga i costi sempre più salati degli impatti crescenti della crisi climatica.
Transizione energetica e decarbonizzazione a che punto è l’Italia

Unlimitednews.it - Transizione energetica e decarbonizzazione, a che punto è l’Italia?

Leggi su Unlimitednews.it

Potrebbe interessarti anche:

Aggiornamenti pubblicati da altri media

Le notizie più recenti da fonti esterne: Transizione energetica e decarbonizzazione, a che punto è l’Italia?; Italia verso la transizione energetica: le nuove prospettive nei mercati privati; Draghi, l’intervento all’Europarlamento: “La decarbonizzazione è sostenibile solo se si anticipano i suoi benefici”. Il video; Transizione energetica, quali sfide per centrare l’obiettivo decarbonizzazione?; 100% di elettricità rinnovabile è possibile.

transizione energetica decarbonizzazione punto Risulta da repubblica.it: Italia rimandata in materia di transizione: bene le rinnovabili male la decarbonizzazione - I “10 Key Trend sul clima” di Italy for Climate registrano una situazione in cui a situazioni buone come nell’idustria o nella produzione di rinnovabili fa da ...

transizione energetica decarbonizzazione punto Secondo greenreport.it: Come la decarbonizzazione può rafforzare la sicurezza energetica globale - Un futuro senza combustibili fossili potrebbe rendere il mondo più sicuro, almeno dal punto di vista energetico. Secondo uno studio pubblicato su Nature Climate Change, un passaggio dalle fonti fossil ...

transizione energetica decarbonizzazione punto rinnovabili.it scrive: Rinnovabili, decarbonizzazione, emissioni: la pagella 2024 della transizione ecologica dell’Italia - Il rapporto “I 10 key trend sul clima in Italia – La pagella del 2024” curato da Italy for Climate fornisce una fotografia dettagliata dei principali indicatori su clima ed energia ...

Video Transizione energetica