TributIAmo un ponte digitale tra Fisco e cittadini

Lidentita.it - “TributIAmo, un ponte digitale tra Fisco e cittadini”
Potrebbe interessarti anche:
- Ecco TributIAmo, Nicastri (Aidr): “Un ponte digitale tra cittadini, esperti, Caf e Fisco”
Arriva TributIAmo e si presenta già come una svolta, possibile, nel rapporto tra il Cittadino e il Fisco e un ponte in grado di unire tutti quegli attori che aiutano il dialogo tra famiglie e Erario, ossia commercialisti, esperti contabili e Caf. - Il ponte sullo Stretto di Messina è digitale: record di Open Fiber, trasmissione da 81,6 Terabit al secondo
L'operatore ha usato 34 canali da 2,4 Terabit al secondo ciascuno. Una possibile prima applicazione è l’implementazione, nello scenario Edge Data Center Interconnection, di connessioni ad altissima capacità. - Sullo Stretto di Messina un ponte digitale da 81,6 terabit al secondo
ROMA (ITALPRESS) – Un ponte digitale da 81,6 terabit al secondo sullo Stretto di Messina. Un deciso passo avanti tecnologico, fondamentale per supportare le novità presenti e future provenienti dal mondo dell’informatica e delle telecomunicazioni.
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Altre fonti ne stanno dando notizia: Ecco TributIAmo, Nicastri (Aidr): Un ponte digitale tra cittadini, esperti, Caf e Fisco; Ecco TributIAmo Nicastri Aidr Un ponte digitale tra cittadini esperti Caf e Fisco.
Si legge su italiaoggi.it: TributIAmo, l’intelligenza artificiale per conoscere il 730 - L’assistente virtuale che risponde ai dubbi fiscali dei contribuenti sulla compilazione e sui dati da inserire in dichiarazione. Cosa può fare ...
Riporta informazione.it: TributiAmo: l’assistente virtuale gratuito per una sanità e un’Italia sempre più digitali - Sostenere la Fondazione Aidr significa quindi promuovere un’idea concreta di futuro, in cui i dati, l’intelligenza artificiale e le tecnologie digitali diventano alleati della salute, della giustizia ...
Risulta da msn.com: Fisco, ecco il domicilio digitale per ricevere atti e cartelle solo con la pec - Arriva il «domicilio digitale». Detto più semplicemente è la possibilità di indicare al fisco un indirizzo di posta elettronica certificata (pec) a cui ricevere sia gli atti e le ...