Una domenica senza fine la storia dei partigiani anarchici a cui la Liberazione italiana non bastava

È la domenica del 29 aprile, a Milano. La città – e l’Italia – è stata liberata dai nazifascisti, Benito Mussolini è stato ucciso il giorno prima e, nottetempo, il suo corpo, insieme a quelli dell’amante Clara Petacci e di altri 16 giustiziati, sono stati scaricati in piazzale Loreto. Nel capoluogo si attende, a momenti, l’arrivo dell’esercito statunitense. Intanto dalle prime ore dall’alba migliaia di persone si muovono in un’unica direzione: piazzale Loreto, appunto, luogo dell’eccidio di 15 partigiani, meno di un anno prima, e ora palcoscenico finale del burattinaio che per più di un ventennio ha oppresso il Paese e di cui, ora, non resta che il fantoccio violato. La marea di “vecchi, bambini, donne, reduci, fascisti pentiti, oppositori dell’ultimo minuto, irriducibili e voltagabbana, menefreghisti e curiosi” è diretta lì.
Una domenica senza fine la storia dei partigiani anarchici a cui la Liberazione italiana non bastava

Ilfattoquotidiano.it - “Una domenica senza fine”, la storia dei partigiani anarchici a cui la Liberazione italiana non bastava

Leggi su Ilfattoquotidiano.it

Potrebbe interessarti anche:

Su questo argomento da altre fonti

Approfondimenti da altre fonti: “Una domenica senza fine”, la storia dei partigiani anarchici a cui la Liberazione italiana non…; TUTTO IN TV: Ornella Vanoni, la sua storia Senza fine sbarca sul Nove la domenica di Pasqua; Senza fine, i 90 anni di Ornella Vanoni e Gino Paoli; Desaparecidos. Una storia senza fine. Anche in Messico; “Senza fine”. La storia della famiglia Pretto diventa un racconto d’impresa firmato da Bettini.

domenica senza fine storia Secondo ilsussidiario.net: Gino Paoli, chi è l’ex di Ornella Vanoni / Un amore tormentato ed una vera storia ‘Senza Fine’ - L'artista Gino Paoli è stato uno degli ex partner della cantante Ornella Vanoni. Tra matrimoni e figli la loro storia ha destato scandalo a quegli anni ...

Video Una domenica